In questo elaborato si cercherà di capire come cambia la composizione del film lacrimale e l’acuità visiva con l’utilizzo di due lenti a contatto morbide disposable di materiale diverso, rispettivamente hydrogel (Omafilcon A) e silicone hydrogel (Stenfilcon A) e come l’analisi di questi fattori, attraverso alcuni test come: menisco lacrimale, NIBUT, tearscope e acuità visiva, intervengono nella scelta della lente a contatto definitiva. I dati oggettivi dei test lacrimali verranno poi comparati con i dati soggettivi raccolti attraverso un questionario.

Confronto tra lenti a contatto disposable hydrogel e silicone hydrogel: come cambia la qualità del film lacrimale e l'acuità visiva.

CHIURATO, MARTINA
2022/2023

Abstract

In questo elaborato si cercherà di capire come cambia la composizione del film lacrimale e l’acuità visiva con l’utilizzo di due lenti a contatto morbide disposable di materiale diverso, rispettivamente hydrogel (Omafilcon A) e silicone hydrogel (Stenfilcon A) e come l’analisi di questi fattori, attraverso alcuni test come: menisco lacrimale, NIBUT, tearscope e acuità visiva, intervengono nella scelta della lente a contatto definitiva. I dati oggettivi dei test lacrimali verranno poi comparati con i dati soggettivi raccolti attraverso un questionario.
2022
Comparison of hydrogel and silicone hydrogel disposable contact lenses: how the quality of the tear film and visual acuity change
lenti a contatto
film lacrimale
acuità visiva
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Chiurato_Martina.pdf

accesso riservato

Dimensione 664.21 kB
Formato Adobe PDF
664.21 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/51351