I microRNA (miRNA) sono corti RNA non codificanti che regolano l’espressione genica a livello post-trascrizionale, agendo da repressori traduzionali o degradando gli RNA messaggeri (mRNA) bersaglio. Lo scopo di questo progetto è stato quello di testare un sistema innovativo e di recente sviluppo, basato sulla chemiluminescenza, per la quantificazione dei livelli di espressione dei miRNA confrontando, poi, i risultati con quelli ottenuti tramite quantitative real-time PCR (qRT-PCR). Nello specifico, si è scelto di misurare i livelli di espressione del miR-210 a partire da RNA totale o da tessuto intero ottenuto da campioni di Drosophila melanogaster. Il miR-210 è un miRNA altamente conservato che, in Drosophila, è stato visto essere coinvolto nel mantenimento dell’omeostasi retinica. Per studiare la sua funzione sono state generate delle linee over-esprimenti il miR-210, il cui livello di espressione è stato poi quantificato attraverso le tecniche precedentemente citate. In generale, la quantificazione del miR-210 con la tecnica basata sulla chemiluminescenza, a partire da campioni di RNA totale, ha restituito risultati soddisfacenti e confrontabili con quelli ottenuti con la qRT-PCR; al contrario, partendo da tessuto intero, i risultati non sono stati ottimali, motivo per cui la tecnica dovrà essere ulteriormente perfezionata.

Messa a punto di un sistema innovativo basato sulla chemiluminescenza per la quantificazione dei livelli di espressione dei microRNA

LOMBARDI, SOFIA
2022/2023

Abstract

I microRNA (miRNA) sono corti RNA non codificanti che regolano l’espressione genica a livello post-trascrizionale, agendo da repressori traduzionali o degradando gli RNA messaggeri (mRNA) bersaglio. Lo scopo di questo progetto è stato quello di testare un sistema innovativo e di recente sviluppo, basato sulla chemiluminescenza, per la quantificazione dei livelli di espressione dei miRNA confrontando, poi, i risultati con quelli ottenuti tramite quantitative real-time PCR (qRT-PCR). Nello specifico, si è scelto di misurare i livelli di espressione del miR-210 a partire da RNA totale o da tessuto intero ottenuto da campioni di Drosophila melanogaster. Il miR-210 è un miRNA altamente conservato che, in Drosophila, è stato visto essere coinvolto nel mantenimento dell’omeostasi retinica. Per studiare la sua funzione sono state generate delle linee over-esprimenti il miR-210, il cui livello di espressione è stato poi quantificato attraverso le tecniche precedentemente citate. In generale, la quantificazione del miR-210 con la tecnica basata sulla chemiluminescenza, a partire da campioni di RNA totale, ha restituito risultati soddisfacenti e confrontabili con quelli ottenuti con la qRT-PCR; al contrario, partendo da tessuto intero, i risultati non sono stati ottimali, motivo per cui la tecnica dovrà essere ulteriormente perfezionata.
2022
Setting-up of a novel approach based on chemiluminescence for microRNAs' expression levels quantification
microRNA
quantificazione
chemiluminescenza
D. melanogaster
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lombardi_Sofia.pdf

accesso riservato

Dimensione 914.74 kB
Formato Adobe PDF
914.74 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/51987