Chronic enteritis (CE) in cats is a common gastrointestinal disorder, especially in the senior population. The term EC refers to a group of idiopathic and chronic disorders characterized by persistent and recurrent gastrointestinal signs. Clinically, CE presents significant symptomatic similarities to alimentary lymphoma. For this reason, the veterinarian requires the support of a pathologist to reach a correct diagnosis and propose an appropriate therapy. This study included five archival samples (intestinal tissue and satellite lymph node) from the histopathology laboratory of BCA Department, originating from three cats exhibiting symptoms related to CE. These samples underwent histopathological, immunohistochemical, and molecular investigations to obtain a more accurate and precise diagnosis. In particular, the clonality test (PARR) was employed to reliably discriminate between a proliferative T or B lymphocyte population.

L’enterite cronica (EC) del gatto è una patologia comune del tratto gastrointestinale, che interessa soprattutto la popolazione anziana. Il termine EC fa riferimento a un gruppo di disordini idiopatici e cronici caratterizzati da segni gastrointestinali persistenti e ricorrenti. Dal punto di vista clinico, l’EC presenta notevoli analogie sintomatologiche con il linfoma alimentare. Per questo motivo il medico veterinario per giungere ad una corretta diagnosi e proporre la terapia adeguata necessita del supporto della figura del patologo. Nel presente studio sono stati inclusi cinque campioni di archivio (tessuto intestinale e linfonodo satellite) del laboratorio di istopatologia del Dip. BCA provenienti da tre gatti, che presentavano sintomi riconducibili ad EC. Tali campioni sono stati sottoposti ad indagini istopatologiche, immunoistochimiche e molecolari, al fine di ottenere una diagnosi più accurata e precisa. In particolare, per discriminare con certezza una deriva proliferativa dei linfociti T o B è stato impiegato il test di clonalità (PARR).

Analisi immunoistochimiche e molecolari di lesioni enteriche in gatti affetti da enterite cronica/linfoma intestinale

MOSELE, MATTIA
2022/2023

Abstract

Chronic enteritis (CE) in cats is a common gastrointestinal disorder, especially in the senior population. The term EC refers to a group of idiopathic and chronic disorders characterized by persistent and recurrent gastrointestinal signs. Clinically, CE presents significant symptomatic similarities to alimentary lymphoma. For this reason, the veterinarian requires the support of a pathologist to reach a correct diagnosis and propose an appropriate therapy. This study included five archival samples (intestinal tissue and satellite lymph node) from the histopathology laboratory of BCA Department, originating from three cats exhibiting symptoms related to CE. These samples underwent histopathological, immunohistochemical, and molecular investigations to obtain a more accurate and precise diagnosis. In particular, the clonality test (PARR) was employed to reliably discriminate between a proliferative T or B lymphocyte population.
2022
Immunohistochemical and molecular analyses of enteric lesions in cats with chronic enteritis/intestinal lymphoma
L’enterite cronica (EC) del gatto è una patologia comune del tratto gastrointestinale, che interessa soprattutto la popolazione anziana. Il termine EC fa riferimento a un gruppo di disordini idiopatici e cronici caratterizzati da segni gastrointestinali persistenti e ricorrenti. Dal punto di vista clinico, l’EC presenta notevoli analogie sintomatologiche con il linfoma alimentare. Per questo motivo il medico veterinario per giungere ad una corretta diagnosi e proporre la terapia adeguata necessita del supporto della figura del patologo. Nel presente studio sono stati inclusi cinque campioni di archivio (tessuto intestinale e linfonodo satellite) del laboratorio di istopatologia del Dip. BCA provenienti da tre gatti, che presentavano sintomi riconducibili ad EC. Tali campioni sono stati sottoposti ad indagini istopatologiche, immunoistochimiche e molecolari, al fine di ottenere una diagnosi più accurata e precisa. In particolare, per discriminare con certezza una deriva proliferativa dei linfociti T o B è stato impiegato il test di clonalità (PARR).
enterite cronica
linfoma intestinale
PARR
immunoistochimica
istopatologia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mosele_Mattia.pdf

accesso aperto

Dimensione 705.78 kB
Formato Adobe PDF
705.78 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/51995