In this dissertation, a study was conducted on the behaviour and utility of Power Controlled Metasurfaces, two-dimensional surfaces capable of selecting radio signals based on their power. After an introductory discussion in the context of MU-MIMO communications, two models were developed to evaluate the behaviour of a Base Station wrapped with a specific metasurface. The two considered scenarios are the instantaneous and the average scenario; in the latter, the average effect of the signal transmission on the metasurface was analyzed using the correlation matrix. Finally, the proposed models were verified through a simulation of Base Station radiation patterns in order to evaluate, in different configurations, the usefulness of the metasurfaces.

In questa tesi, è stato condotto uno studio sul comportamento e sull'utilità delle Power Controlled Metasurfaces, superfici bidimensionali in grado di selezionare i segnali radio in base alla loro potenza. Dopo una discussione introduttiva sul contesto delle comunicazioni MU-MIMO, si sviluppano due modelli per valutare il comportamento di una Base Station avvolta con una metasuperficie specifica. I due scenari considerati sono quello istantaneo e quello medio; in quest'ultimo si è analizzato l'effetto medio della trasmissione dei segnali sulla metasuperficie utilizzando la matrice di correlazione. Infine, si sono verificati i modelli proposti attraverso una simulazione di pattern di radiazione della Base Station, al fine di valutare, in diverse configurazioni, l'utilità delle metasuperfici.

Modello di una base station trasmittente con metasuperficie di occultamento selettiva in potenza

CALABRIA, GIACOMO
2022/2023

Abstract

In this dissertation, a study was conducted on the behaviour and utility of Power Controlled Metasurfaces, two-dimensional surfaces capable of selecting radio signals based on their power. After an introductory discussion in the context of MU-MIMO communications, two models were developed to evaluate the behaviour of a Base Station wrapped with a specific metasurface. The two considered scenarios are the instantaneous and the average scenario; in the latter, the average effect of the signal transmission on the metasurface was analyzed using the correlation matrix. Finally, the proposed models were verified through a simulation of Base Station radiation patterns in order to evaluate, in different configurations, the usefulness of the metasurfaces.
2022
Transmitting Base Station model with Power selettive cloaking metasurfaces
In questa tesi, è stato condotto uno studio sul comportamento e sull'utilità delle Power Controlled Metasurfaces, superfici bidimensionali in grado di selezionare i segnali radio in base alla loro potenza. Dopo una discussione introduttiva sul contesto delle comunicazioni MU-MIMO, si sviluppano due modelli per valutare il comportamento di una Base Station avvolta con una metasuperficie specifica. I due scenari considerati sono quello istantaneo e quello medio; in quest'ultimo si è analizzato l'effetto medio della trasmissione dei segnali sulla metasuperficie utilizzando la matrice di correlazione. Infine, si sono verificati i modelli proposti attraverso una simulazione di pattern di radiazione della Base Station, al fine di valutare, in diverse configurazioni, l'utilità delle metasuperfici.
Metasuperfici
Occultamento
MIMO
Base Station
Segnali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Calabria_Giacomo.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.42 MB
Formato Adobe PDF
4.42 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/52360