Questa tesi, frutto del tirocinio svolto presso C.T.P. Custom Precision Technology, ha visto come protagonista la progettazione e prototipazione di una protesi di arto inferiore realizzata con tecnologia di stampa 3D. Il viaggio attraverso le varie fasi che hanno portato alla realizzazione del prototipo è stato riassunto in questo lavoro e diviso in capitoli che rispecchiano l’ordine cronologico delle tappe eseguite. Nel primo capitolo si è voluto dare un cenno di anatomia, fondamentale per realizzare un progetto funzionale ed esteticamente fedele ad un piede naturale. Sono successivamente state descritte le amputazioni di arto inferiore nella loro globalità, cercando di comprenderne le varie denominazioni, l’eziologia e l’epidemiologia. Da qui sono quindi state raccolte e descritte alcune delle proposte attualmente in commercio per pazienti amputati. A questo punto si entra nel vivo del progetto: tutto ciò che riguarda la protesi, dal suo concepimento alla sua realizzazione e alla conseguente fase di test viene racchiuso in materiali e metodi. La descrizione dei materiali e dei metodi si sviluppa in realtà in due capitoli distinti: nel quarto viene svolta una descrizione accurata del prototipo di protesi, della modalità innovativa di realizzazione, del suo funzionamento e delle sue componenti; mentre nel quinto capitolo viene evidenziata la fase di test e le relative analisi eseguite inerenti all’analisi del movimento e posturografia. In conclusione, il sesto capitolo include i risultati ottenuti mettendo in luce i principali pregi e le criticità riscontrate dai dati elaborati. Da ciò sono state fatte delle considerazioni con lo scopo di migliorare in futuro il prototipo di protesi e renderlo il più possibile simile al funzionamento di un piede reale.

Sviluppo e verifica di una protesi di piede realizzata in stampa 3D

DURANTE, SUSANNA
2022/2023

Abstract

Questa tesi, frutto del tirocinio svolto presso C.T.P. Custom Precision Technology, ha visto come protagonista la progettazione e prototipazione di una protesi di arto inferiore realizzata con tecnologia di stampa 3D. Il viaggio attraverso le varie fasi che hanno portato alla realizzazione del prototipo è stato riassunto in questo lavoro e diviso in capitoli che rispecchiano l’ordine cronologico delle tappe eseguite. Nel primo capitolo si è voluto dare un cenno di anatomia, fondamentale per realizzare un progetto funzionale ed esteticamente fedele ad un piede naturale. Sono successivamente state descritte le amputazioni di arto inferiore nella loro globalità, cercando di comprenderne le varie denominazioni, l’eziologia e l’epidemiologia. Da qui sono quindi state raccolte e descritte alcune delle proposte attualmente in commercio per pazienti amputati. A questo punto si entra nel vivo del progetto: tutto ciò che riguarda la protesi, dal suo concepimento alla sua realizzazione e alla conseguente fase di test viene racchiuso in materiali e metodi. La descrizione dei materiali e dei metodi si sviluppa in realtà in due capitoli distinti: nel quarto viene svolta una descrizione accurata del prototipo di protesi, della modalità innovativa di realizzazione, del suo funzionamento e delle sue componenti; mentre nel quinto capitolo viene evidenziata la fase di test e le relative analisi eseguite inerenti all’analisi del movimento e posturografia. In conclusione, il sesto capitolo include i risultati ottenuti mettendo in luce i principali pregi e le criticità riscontrate dai dati elaborati. Da ciò sono state fatte delle considerazioni con lo scopo di migliorare in futuro il prototipo di protesi e renderlo il più possibile simile al funzionamento di un piede reale.
2022
Development and test of a 3D printed prosthetic foot
Stampa 3D
Protesi meccanica
Piede
modelling
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Durante_Susanna.pdf

embargo fino al 24/09/2026

Dimensione 3.63 MB
Formato Adobe PDF
3.63 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/52374