Questo studio propone l’utilizzo di ChatGPT, uno strumento di elaborazione di modelli linguistici sviluppato da OpenAI per la modifica automatica delle query poste ad un sistema di reperimento dell’informazione. L’obiettivo di questo progetto consiste nello sfruttare le capacità di generazione di testo di ChatGPT per migliorare l’efficacia del sistema, utilizzando la Robust di TREC 2004. Lo studio verterà quindi nel misurare le variazioni d’efficacia del sistema prima e dopo l’applicazione delle modifiche proposte da ChatGPT in termini di metriche standard.
Utilizzo di ChatGPT di OpenAI per la modifica automatica delle interrogazioni poste ad un sistema di reperimento dell'informazione
SALVAGNIN, MARCO
2022/2023
Abstract
Questo studio propone l’utilizzo di ChatGPT, uno strumento di elaborazione di modelli linguistici sviluppato da OpenAI per la modifica automatica delle query poste ad un sistema di reperimento dell’informazione. L’obiettivo di questo progetto consiste nello sfruttare le capacità di generazione di testo di ChatGPT per migliorare l’efficacia del sistema, utilizzando la Robust di TREC 2004. Lo studio verterà quindi nel misurare le variazioni d’efficacia del sistema prima e dopo l’applicazione delle modifiche proposte da ChatGPT in termini di metriche standard.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Salvagnin_Marco.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.23 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/52462