In tale tesi verrà trattato il tema della Magnetoterapia in maniera più generale, andando a soffermarsi sui giroscopi e accelerometri (in particolare MEMS) per innovare la il dispositivo già esistente e renderlo un apparecchio portatile con rilevamento di cadute. Inoltre verrà presentato l’accessorio da noi progettato (ginocchiera con supporto di solenoidi) per rendere effettivamente portatile il dispositivo e poter svolgere le eventuali terapie anche all’esterno della propria abitazione, in contesti di quotidianità.
Strumentazione per Magnetoterapia ad uso domiciliare
CENTONZE, MARCO
2022/2023
Abstract
In tale tesi verrà trattato il tema della Magnetoterapia in maniera più generale, andando a soffermarsi sui giroscopi e accelerometri (in particolare MEMS) per innovare la il dispositivo già esistente e renderlo un apparecchio portatile con rilevamento di cadute. Inoltre verrà presentato l’accessorio da noi progettato (ginocchiera con supporto di solenoidi) per rendere effettivamente portatile il dispositivo e poter svolgere le eventuali terapie anche all’esterno della propria abitazione, in contesti di quotidianità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Centonze_Marco.pdf
accesso riservato
Dimensione
3.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.2 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/52559