Analisi e confronto dei due simulatori di processo Aspen Plus e PRO/II nel calcolo di sistemi reattivi formati da un reattore. Il lavoro svolto è consistito nello studio di come i due software effettuano i calcoli e nel capire come mai in alcuni casi forniscono valori diversi tra loro, con lo scopo di stilare un elaborato che possa servire da manuale a chi utilizza Aspen Plus e PRO/II nel calcolo di reattori. Inizialmente si è verificato che per reazioni formate da reagenti e prodotti con uguale stechiometria i due simulatori fornissero risultati coincidenti. Successivamente, con lo studio di un sistema composto da una reazione con stechiometria diversa, si è analizzato quale dato di input contribuisce alla differenza nei dati di output e quali sono le differenze tra i calcoli svolti dai due software. Una volta trovato il motivo delle divergenze si verifica se nei sistemi reattivi composti da più reazioni in contemporanea si presenta lo stesso problema o, eventualmente, quale altro accorgimento è necessario. Il lavoro si è ritenuto concluso con l'identificazione delle differenze che i due software hanno nello svolgimento dei calcoli sulla base dei valori stechiometrici di riferimento forniti.

Analysis and comparison of two process simulators for the calculation of reactive systems

BALLO, FEDERICO
2022/2023

Abstract

Analisi e confronto dei due simulatori di processo Aspen Plus e PRO/II nel calcolo di sistemi reattivi formati da un reattore. Il lavoro svolto è consistito nello studio di come i due software effettuano i calcoli e nel capire come mai in alcuni casi forniscono valori diversi tra loro, con lo scopo di stilare un elaborato che possa servire da manuale a chi utilizza Aspen Plus e PRO/II nel calcolo di reattori. Inizialmente si è verificato che per reazioni formate da reagenti e prodotti con uguale stechiometria i due simulatori fornissero risultati coincidenti. Successivamente, con lo studio di un sistema composto da una reazione con stechiometria diversa, si è analizzato quale dato di input contribuisce alla differenza nei dati di output e quali sono le differenze tra i calcoli svolti dai due software. Una volta trovato il motivo delle divergenze si verifica se nei sistemi reattivi composti da più reazioni in contemporanea si presenta lo stesso problema o, eventualmente, quale altro accorgimento è necessario. Il lavoro si è ritenuto concluso con l'identificazione delle differenze che i due software hanno nello svolgimento dei calcoli sulla base dei valori stechiometrici di riferimento forniti.
2022
Analysis and comparison of two process simulators for the calculation of reactive systems
Aspen Plus
Pro/II
Reactive systems
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ballo_Federico.pdf

accesso riservato

Dimensione 844.23 kB
Formato Adobe PDF
844.23 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/52601