La presente tesi si propone di condurre un'analisi della correlazione tra prestazione ed ansia nella performance sportiva, prendendo in esame le emozioni, le teorie di base sulla loro origine, la loro funzione. Saranno prese in considerazione le teorie sulla relazione ansia-prestazione sportiva ed, infine, si analizzeranno i metodi di allenamento, le tecniche di rilassamento e le strategie psicologiche che possano aiutare gli atleti a gestire l'ansia in modo ottimale, massimizzando le loro prestazioni e il loro benessere complessivo.

Emozioni e sport: l’influenza dello stato di ansia sulla prestazione. Aspetti teorici e sperimentali.

TONIUTTO, ADELE
2022/2023

Abstract

La presente tesi si propone di condurre un'analisi della correlazione tra prestazione ed ansia nella performance sportiva, prendendo in esame le emozioni, le teorie di base sulla loro origine, la loro funzione. Saranno prese in considerazione le teorie sulla relazione ansia-prestazione sportiva ed, infine, si analizzeranno i metodi di allenamento, le tecniche di rilassamento e le strategie psicologiche che possano aiutare gli atleti a gestire l'ansia in modo ottimale, massimizzando le loro prestazioni e il loro benessere complessivo.
2022
Emotions and sport: the influence of anxiety on performance. Theoretical and experimental issues.
Emozioni
Sport
Ansia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Toniutto_Adele.pdf

accesso riservato

Dimensione 699.28 kB
Formato Adobe PDF
699.28 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/52668