Ad oggi i motori a getto, che sfruttano il ciclo di Brayton-Joule, sono ancora ampiamente utilizzati per la propulsione aeronautica. Uno dei componenti principali del motore è la camera di combustione, nella quale si possono manifestare fenomeni di instabilità. In particolare, tra queste ci sono le instabilità termoacustiche, un fenomeno altamente indesiderato caratterizzato dall’interazione tra un campo acustico e un processo di combustione, che portano alla formazione di perturbazioni che possono diventare di dimensioni abbastanza grandi da poter causare gravi danni strutturali agli elementi costitutivi del motore. In questo lavoro vengono descritti i meccanismi responsabili di queste instabilità e i principali metodi utilizzati per alleviare ed eliminarne gli effetti.

Instabilità di combustione nei motori turbogetto

SAKHI, MOHAMED
2022/2023

Abstract

Ad oggi i motori a getto, che sfruttano il ciclo di Brayton-Joule, sono ancora ampiamente utilizzati per la propulsione aeronautica. Uno dei componenti principali del motore è la camera di combustione, nella quale si possono manifestare fenomeni di instabilità. In particolare, tra queste ci sono le instabilità termoacustiche, un fenomeno altamente indesiderato caratterizzato dall’interazione tra un campo acustico e un processo di combustione, che portano alla formazione di perturbazioni che possono diventare di dimensioni abbastanza grandi da poter causare gravi danni strutturali agli elementi costitutivi del motore. In questo lavoro vengono descritti i meccanismi responsabili di queste instabilità e i principali metodi utilizzati per alleviare ed eliminarne gli effetti.
2022
Combustion instabilities in aircraft jet engines
Combustion
Instabilities
Jet engines
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sakhi_Mohamed.pdf

accesso riservato

Dimensione 933.69 kB
Formato Adobe PDF
933.69 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/52763