In questa tesi si valuta l’analisi dell’impatto dell’elettrificazione dei trasporti sul sistema energetico italiano dai punti di vista ambientale, ingegneristico, urbanistico ed economico nel medio/lungo termine. Inoltre è discusso l’analisi dei fattori che possono frenare o incentivare lo sviluppo ingegneristico della mobilità. Infine, si analizzano le criticità e le opportunità fornite da un eventuale scenario futuro che mira ai veicoli elettrici.

Impatto dell’elettrificazione dei trasporti sul sistema energetico italiano

CALORE, ALESSIO
2022/2023

Abstract

In questa tesi si valuta l’analisi dell’impatto dell’elettrificazione dei trasporti sul sistema energetico italiano dai punti di vista ambientale, ingegneristico, urbanistico ed economico nel medio/lungo termine. Inoltre è discusso l’analisi dei fattori che possono frenare o incentivare lo sviluppo ingegneristico della mobilità. Infine, si analizzano le criticità e le opportunità fornite da un eventuale scenario futuro che mira ai veicoli elettrici.
2022
Impact of the electrification of transport on the Italian energy system
Mobilità elettrica
Elettrificazione
Batterie
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Calore_Alessio.pdf

accesso riservato

Dimensione 237.61 kB
Formato Adobe PDF
237.61 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/52832