The aim of this paper is to demonstrate how the use of the De Bruijn graph leads to greater efficiency in storing k-mer sets, which are sets of fixed-length DNA strings. In particular, we will assess the effectiveness of this technique by comparing it to the use of tools based on overlap graphs.

L’obiettivo di questo elaborato è quello di dimostrare come, grazie all’utilizzo del grafo di De Bruijn, si ottiene una maggiore efficienza nella memorizzazione di k-mer sets, ovvero un insieme di stringhe di DNA di lunghezza fissa k. In particolare si verificherà l’efficienza di questa tecnica confrontandola con l’utilizzo di tool che si basano sui grafi di overlap.

Utilizzo del grafo di De Bruijn per la memorizzazione efficiente di k-mer sets

MEBROUK, NABIL
2022/2023

Abstract

The aim of this paper is to demonstrate how the use of the De Bruijn graph leads to greater efficiency in storing k-mer sets, which are sets of fixed-length DNA strings. In particular, we will assess the effectiveness of this technique by comparing it to the use of tools based on overlap graphs.
2022
Use of De Bruijn graph for efficient storage of k-mer sets
L’obiettivo di questo elaborato è quello di dimostrare come, grazie all’utilizzo del grafo di De Bruijn, si ottiene una maggiore efficienza nella memorizzazione di k-mer sets, ovvero un insieme di stringhe di DNA di lunghezza fissa k. In particolare si verificherà l’efficienza di questa tecnica confrontandola con l’utilizzo di tool che si basano sui grafi di overlap.
De Bruijn
k-mer
DNA
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mebrouk_Nabil.pdf

accesso riservato

Dimensione 7.33 MB
Formato Adobe PDF
7.33 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/52960