Diabetes mellitus is among the top ten lethal diseases globally, 530 million people worldwide are affected, and the numbers are steadily increasing. Continuous monitoring is the most appropriate means of reducing complications from hyperglycemia or hypoglycemia events. None of the techniques currently on the market are completely noninvasive; studies regarding the best noninvasive techniques with their pros and cons are summarized in this thesis. The results are excellent and provide a good basis for grafting completely noninvasive sensors onto the market.

Il diabete mellito è tra le prime dieci malattie letali a livello globale, 530 millioni di persone nel mondo ne sono affette e i numeri sono in continuo aumento. Il monitoraggio in continua rappresenta il mezzo più adeguato per ridurre le complicanze dovute da eventi di iperglicemia o ipoglicemia. Nessuna delle tecniche attualmente in commercio è completamente non invasiva; in questa tesi sono riassunti gli studi riguardanti le migliori tecniniche non invasive con i relativi pro e contro. I risultati sono ottimi e costituiscono una buona base di partenza per l'innesto nel mercato di sensori completamente non invasivi.

Le nuove tecnologie per il monitoraggio non invasivo in continua del glucosio

MELISON, EDOARDO
2022/2023

Abstract

Diabetes mellitus is among the top ten lethal diseases globally, 530 million people worldwide are affected, and the numbers are steadily increasing. Continuous monitoring is the most appropriate means of reducing complications from hyperglycemia or hypoglycemia events. None of the techniques currently on the market are completely noninvasive; studies regarding the best noninvasive techniques with their pros and cons are summarized in this thesis. The results are excellent and provide a good basis for grafting completely noninvasive sensors onto the market.
2022
New technologies for non-invasive continuous glucose monitoring
Il diabete mellito è tra le prime dieci malattie letali a livello globale, 530 millioni di persone nel mondo ne sono affette e i numeri sono in continuo aumento. Il monitoraggio in continua rappresenta il mezzo più adeguato per ridurre le complicanze dovute da eventi di iperglicemia o ipoglicemia. Nessuna delle tecniche attualmente in commercio è completamente non invasiva; in questa tesi sono riassunti gli studi riguardanti le migliori tecniniche non invasive con i relativi pro e contro. I risultati sono ottimi e costituiscono una buona base di partenza per l'innesto nel mercato di sensori completamente non invasivi.
diabete
monitoraggio
non invasivo
glicemia
sensori
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Melison_Edoardo.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.8 MB
Formato Adobe PDF
1.8 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/52961