L’ipertermia applicata nell’ambito oncologico, insieme alle terapie standard, è una preziosa risorsa per combattere le malattie tumorali. L’obiettivo di questo elaborato è quello di fornire una panoramica su alcuni dei metodi e delle tecniche utilizzati allo scopo di innalzare la temperatura interna del paziente. In particolare, l’interesse è rivolto verso quelle applicazioni che si basano sull’utilizzo di campi elettromagnetici. Vengono, inoltre, trattati in breve argomenti quali la pianificazione del trattamento, il monitoraggio della temperatura, la sicurezza e la compatibilità dei dispositivi.

Ipertermia oncologica: metodi e applicazioni cliniche con campi elettromagnetici

ROSSI, ALESSANDRO
2022/2023

Abstract

L’ipertermia applicata nell’ambito oncologico, insieme alle terapie standard, è una preziosa risorsa per combattere le malattie tumorali. L’obiettivo di questo elaborato è quello di fornire una panoramica su alcuni dei metodi e delle tecniche utilizzati allo scopo di innalzare la temperatura interna del paziente. In particolare, l’interesse è rivolto verso quelle applicazioni che si basano sull’utilizzo di campi elettromagnetici. Vengono, inoltre, trattati in breve argomenti quali la pianificazione del trattamento, il monitoraggio della temperatura, la sicurezza e la compatibilità dei dispositivi.
2022
Oncological hyperthermia: methods and clinical applications with electromagnetic fields
Ipertermia
Oncologia
Terapia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rossi_Alessandro.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.16 MB
Formato Adobe PDF
1.16 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/52978