Nel primo capitolo si dà una definizione e si parla delle XXI Century Skills, spiegando quali sono e quanto sono ritenute importanti nel mondo del lavoro dei nostri giorni. C'è anche una parte con focus specifico sulle Digital Skills, ovvero tutte le competenze digitali che sempre più stanno incidendo sui ruoli. Il secondo capitolo parla della gestione dei talenti e del problema dello Skill (o talent) mismatch presente nel mercato del lavoro. Quest'ultimo porta le aziende a ripensare il modo in cui attraggono e ricercano i talenti. Infine, il capitolo terzo spiega come le competenze incidano sulla performance organizzativa e sulla sua competitività.
Competenze per una performance organizzativa competitiva nel XXI Secolo
BELFIORE, MATTIA
2022/2023
Abstract
Nel primo capitolo si dà una definizione e si parla delle XXI Century Skills, spiegando quali sono e quanto sono ritenute importanti nel mondo del lavoro dei nostri giorni. C'è anche una parte con focus specifico sulle Digital Skills, ovvero tutte le competenze digitali che sempre più stanno incidendo sui ruoli. Il secondo capitolo parla della gestione dei talenti e del problema dello Skill (o talent) mismatch presente nel mercato del lavoro. Quest'ultimo porta le aziende a ripensare il modo in cui attraggono e ricercano i talenti. Infine, il capitolo terzo spiega come le competenze incidano sulla performance organizzativa e sulla sua competitività.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Belfiore_Mattia.pdf
embargo fino al 29/09/2026
Dimensione
454.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
454.74 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/53539