This paper aims to analyse the concept of organisational resilience in a comprehensive way and its importance in achieving organisational success. The introduction provides an overview of various dimensions that contribute to organisational success, including mission and vision, organisational structure, leadership, corporate culture, efficient processes and operations, competent teams, customer-centric approach, adaptability to change, performance monitoring, and sustainability. However, the frequently overlooked aspect of organisational resilience is highlighted as a crucial element that confers a competitive advantage. Chapter 1 focuses on the conceptual evolution of organisational resilience over the years. It traces the evolution of the definition from its initial understanding as the capacity to resist and recover from disruptions to the current perception of it as the ability to adapt, engage in self-renewal, and anticipate future challenges. The chapter introduces the three stages of organisational resilience: anticipation, critical situation management, and adaptation, along with the specific capabilities required for each stage. Chapter 2 presents a comprehensive framework for achieving organisational resilience. It examines the fundamental constituents of resilience, including relationships, interactions, cognitive dimensions, and behavioural dimensions. The chapter explores the structural prerequisites such as resourcefulness, dynamic competitiveness, open and learning-oriented culture, and managerial and behavioural prerequisites such as formal architectures, organisational practices, transformative leadership, and effective teamwork. The chapter presents a comprehensive Formula specifically crafted to foster organisational resilience. It delves into the precursors and catalysts that organizations should possess, such as knowledge base, availability of resources, social resources, and power/responsibility. Furthermore, an in-depth analysis of the variables that effectively facilitate resilience is undertaken, highlighting both the hard variables, including hybrid organisational forms, matrix structure, inter-organisational units, and structural flexibility, and the soft variables, such as the open organisational culture, transformational leadership, change-oriented business climate and human resources commitment.

Questa tesi si propone di analizzare in modo approfondito il concetto di resilienza organizzativa e la sua importanza nel raggiungimento del successo organizzativo. L'introduzione fornisce una panoramica delle varie dimensioni che contribuiscono al successo organizzativo, tra cui la missione e la visione, la struttura organizzativa, la leadership, la cultura aziendale, i processi e le operazioni efficienti, i team competenti, l'approccio centrato sul cliente, l'adattabilità al cambiamento, il monitoraggio delle prestazioni e la sostenibilità. Tuttavia, l'aspetto spesso trascurato della resilienza organizzativa viene evidenziato come un elemento cruciale che conferisce un vantaggio competitivo. Il Capitolo 1 si concentra sull'evoluzione concettuale della resilienza organizzativa nel corso degli anni. Traccia l'evoluzione della definizione, dalla comprensione iniziale come capacità di resistere e riprendersi da interruzioni fino alla percezione attuale come capacità di adattarsi, impegnarsi nel rinnovamento e anticipare le sfide future. Il capitolo introduce le tre fasi della resilienza organizzativa: anticipazione, gestione delle situazioni critiche e adattamento, insieme alle capacità specifiche richieste per ciascuna fase. Il Capitolo 2 presenta un quadro completo per raggiungere la resilienza organizzativa. Esamina i fondamentali costituenti della resilienza, tra cui le relazioni, le interazioni, le dimensioni cognitive e le dimensioni comportamentali. Il capitolo esplora i prerequisiti strutturali come la capacità di adattarsi alle risorse, la competitività dinamica, una cultura aperta e orientata all'apprendimento, e i prerequisiti manageriali e comportamentali come le architetture formali, le pratiche organizzative, la leadership trasformazionale e il lavoro di squadra efficace. Il capitolo presenta una Formula completa appositamente progettata per favorire la resilienza organizzativa. Approfondisce i precursori e i catalizzatori che le organizzazioni dovrebbero possedere, come la base di conoscenze, la disponibilità di risorse, le risorse sociali e il potere/responsabilità. Inoltre, viene effettuata un'analisi approfondita delle variabili che facilitano efficacemente la resilienza, evidenziando sia le variabili concrete, come le forme organizzative ibride, la struttura a matrice, le relazioni inter-organizzative e la flessibilità strutturale, sia le variabili soft, come la cultura organizzativa aperta, la leadership trasformazionale, il clima aziendale orientato al cambiamento e l’impegno delle risorse umane.

Costruire la Resilienza Organizzativa Esplorare Concetti, Strategie e Formula

INCARBONE, ANTONINO GIUSEPPE
2022/2023

Abstract

This paper aims to analyse the concept of organisational resilience in a comprehensive way and its importance in achieving organisational success. The introduction provides an overview of various dimensions that contribute to organisational success, including mission and vision, organisational structure, leadership, corporate culture, efficient processes and operations, competent teams, customer-centric approach, adaptability to change, performance monitoring, and sustainability. However, the frequently overlooked aspect of organisational resilience is highlighted as a crucial element that confers a competitive advantage. Chapter 1 focuses on the conceptual evolution of organisational resilience over the years. It traces the evolution of the definition from its initial understanding as the capacity to resist and recover from disruptions to the current perception of it as the ability to adapt, engage in self-renewal, and anticipate future challenges. The chapter introduces the three stages of organisational resilience: anticipation, critical situation management, and adaptation, along with the specific capabilities required for each stage. Chapter 2 presents a comprehensive framework for achieving organisational resilience. It examines the fundamental constituents of resilience, including relationships, interactions, cognitive dimensions, and behavioural dimensions. The chapter explores the structural prerequisites such as resourcefulness, dynamic competitiveness, open and learning-oriented culture, and managerial and behavioural prerequisites such as formal architectures, organisational practices, transformative leadership, and effective teamwork. The chapter presents a comprehensive Formula specifically crafted to foster organisational resilience. It delves into the precursors and catalysts that organizations should possess, such as knowledge base, availability of resources, social resources, and power/responsibility. Furthermore, an in-depth analysis of the variables that effectively facilitate resilience is undertaken, highlighting both the hard variables, including hybrid organisational forms, matrix structure, inter-organisational units, and structural flexibility, and the soft variables, such as the open organisational culture, transformational leadership, change-oriented business climate and human resources commitment.
2022
Building Organisational Resilience Exploring Concepts, Strategies, and Formula
Questa tesi si propone di analizzare in modo approfondito il concetto di resilienza organizzativa e la sua importanza nel raggiungimento del successo organizzativo. L'introduzione fornisce una panoramica delle varie dimensioni che contribuiscono al successo organizzativo, tra cui la missione e la visione, la struttura organizzativa, la leadership, la cultura aziendale, i processi e le operazioni efficienti, i team competenti, l'approccio centrato sul cliente, l'adattabilità al cambiamento, il monitoraggio delle prestazioni e la sostenibilità. Tuttavia, l'aspetto spesso trascurato della resilienza organizzativa viene evidenziato come un elemento cruciale che conferisce un vantaggio competitivo. Il Capitolo 1 si concentra sull'evoluzione concettuale della resilienza organizzativa nel corso degli anni. Traccia l'evoluzione della definizione, dalla comprensione iniziale come capacità di resistere e riprendersi da interruzioni fino alla percezione attuale come capacità di adattarsi, impegnarsi nel rinnovamento e anticipare le sfide future. Il capitolo introduce le tre fasi della resilienza organizzativa: anticipazione, gestione delle situazioni critiche e adattamento, insieme alle capacità specifiche richieste per ciascuna fase. Il Capitolo 2 presenta un quadro completo per raggiungere la resilienza organizzativa. Esamina i fondamentali costituenti della resilienza, tra cui le relazioni, le interazioni, le dimensioni cognitive e le dimensioni comportamentali. Il capitolo esplora i prerequisiti strutturali come la capacità di adattarsi alle risorse, la competitività dinamica, una cultura aperta e orientata all'apprendimento, e i prerequisiti manageriali e comportamentali come le architetture formali, le pratiche organizzative, la leadership trasformazionale e il lavoro di squadra efficace. Il capitolo presenta una Formula completa appositamente progettata per favorire la resilienza organizzativa. Approfondisce i precursori e i catalizzatori che le organizzazioni dovrebbero possedere, come la base di conoscenze, la disponibilità di risorse, le risorse sociali e il potere/responsabilità. Inoltre, viene effettuata un'analisi approfondita delle variabili che facilitano efficacemente la resilienza, evidenziando sia le variabili concrete, come le forme organizzative ibride, la struttura a matrice, le relazioni inter-organizzative e la flessibilità strutturale, sia le variabili soft, come la cultura organizzativa aperta, la leadership trasformazionale, il clima aziendale orientato al cambiamento e l’impegno delle risorse umane.
Resilience
Organization
Formula
Management
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Incarbone_Antonino Giuseppe.pdf

accesso riservato

Dimensione 886.96 kB
Formato Adobe PDF
886.96 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/53609