Il presente elaborato intende esplorare, analizzare e discutere la tecnologia blockchain e gli smart contracts, evidenziandone le opportunità, ma anche i limiti nel mondo giuridico. Nel primo capitolo, vi è un’immersione nel mondo della blockchain e degli smart contracts, offrendo un panorama dettagliato sulle loro origini e il loro funzionamento; questi elementi, infatti, vengono ritenuti di fondamentale importanza, in quanto è solo ponendo le basi tecniche e storiche che si può affrontare un’approfondita analisi giuridica. Inoltre, vengono accennate diverse problematiche giuridiche relative agli smart contracts: dalla gestione delle sopravvenienze, alle sfide poste dalla forma contrattuale, passando per la possibile esigenza di un intermediario tra le parti e riflettendo sulle modalità di applicazione dei rimedi ablatori. Anche se alcune di queste tematiche saranno esaminate approfonditamente nel secondo capitolo, mentre altre rimarranno solamente accennate, risulta evidente come gli smart contracts sollevino numerose questioni che, in molti casi, rimangono irrisolte. Il secondo capitolo si concentra sugli smart contracts, esaminando la normativa vigente sia a livello nazionale, con particolare riferimento al D.L. 14 dicembre 2018, n. 135, sia a livello comunitario. In questo capitolo, inoltre, la definizione tradizionale di contratto viene messa a confronto con le caratteristiche degli smart contracts e la loro definizione data al comma 2 dell'art 8-ter della legge precedentemente citata; nella comparazione si cerca di individuare e chiarire le problematiche che potrebbero emergere riguardo gli elementi costitutivi del contratto, in particolare focalizzandosi sull’identificazione delle parti, sui vizi del contratto e sul problema del linguaggio informatico. Nel terzo capitolo, vengono esaminate le diverse applicazioni della tecnologia blockchain e degli smart contracts. Si pone un particolare focus sull'e-voting e sul concetto innovativo di democrazia “liquida”, indagando come esso, in sinergia con la e-democracy, potrebbe trasformare profondamente la nostra percezione democratica dello Stato. Successivamente, viene analizzato il ruolo cruciale della blockchain e degli smart contracts nella garanzia di tracciabilità e autenticità nel campo della gestione dei contenuti digitali. Questa discussione pone al centro i diritti d'autore, un argomento d’attualità nel mondo creativo; da tempo, infatti, il settore è afflitto dai problemi della pirateria e dalle sfide legate al riconoscimento dei giusti compensi agli autori, rendendo l'argomento particolarmente interessante e rilevante. L’obiettivo di questo elaborato è, dunque duplice: da un lato, si desidera offrire ai lettori una panoramica chiara e concisa di queste tecnologie emergenti; dall'altro, si vuole analizzare in profondità le implicazioni giuridiche, delineando il quadro normativo attuale, individuando le sfide legali e mettendo in luce le potenzialità che la tecnologia blockchain e lo smart contract possono offrire per migliorare sicurezza, trasparenza ed efficienza in vari settori, offrendone alcuni esempi.

Blockchain e smart contract: aspetti normativi e possibili utilizzi

TERROSU, MATTEO
2022/2023

Abstract

Il presente elaborato intende esplorare, analizzare e discutere la tecnologia blockchain e gli smart contracts, evidenziandone le opportunità, ma anche i limiti nel mondo giuridico. Nel primo capitolo, vi è un’immersione nel mondo della blockchain e degli smart contracts, offrendo un panorama dettagliato sulle loro origini e il loro funzionamento; questi elementi, infatti, vengono ritenuti di fondamentale importanza, in quanto è solo ponendo le basi tecniche e storiche che si può affrontare un’approfondita analisi giuridica. Inoltre, vengono accennate diverse problematiche giuridiche relative agli smart contracts: dalla gestione delle sopravvenienze, alle sfide poste dalla forma contrattuale, passando per la possibile esigenza di un intermediario tra le parti e riflettendo sulle modalità di applicazione dei rimedi ablatori. Anche se alcune di queste tematiche saranno esaminate approfonditamente nel secondo capitolo, mentre altre rimarranno solamente accennate, risulta evidente come gli smart contracts sollevino numerose questioni che, in molti casi, rimangono irrisolte. Il secondo capitolo si concentra sugli smart contracts, esaminando la normativa vigente sia a livello nazionale, con particolare riferimento al D.L. 14 dicembre 2018, n. 135, sia a livello comunitario. In questo capitolo, inoltre, la definizione tradizionale di contratto viene messa a confronto con le caratteristiche degli smart contracts e la loro definizione data al comma 2 dell'art 8-ter della legge precedentemente citata; nella comparazione si cerca di individuare e chiarire le problematiche che potrebbero emergere riguardo gli elementi costitutivi del contratto, in particolare focalizzandosi sull’identificazione delle parti, sui vizi del contratto e sul problema del linguaggio informatico. Nel terzo capitolo, vengono esaminate le diverse applicazioni della tecnologia blockchain e degli smart contracts. Si pone un particolare focus sull'e-voting e sul concetto innovativo di democrazia “liquida”, indagando come esso, in sinergia con la e-democracy, potrebbe trasformare profondamente la nostra percezione democratica dello Stato. Successivamente, viene analizzato il ruolo cruciale della blockchain e degli smart contracts nella garanzia di tracciabilità e autenticità nel campo della gestione dei contenuti digitali. Questa discussione pone al centro i diritti d'autore, un argomento d’attualità nel mondo creativo; da tempo, infatti, il settore è afflitto dai problemi della pirateria e dalle sfide legate al riconoscimento dei giusti compensi agli autori, rendendo l'argomento particolarmente interessante e rilevante. L’obiettivo di questo elaborato è, dunque duplice: da un lato, si desidera offrire ai lettori una panoramica chiara e concisa di queste tecnologie emergenti; dall'altro, si vuole analizzare in profondità le implicazioni giuridiche, delineando il quadro normativo attuale, individuando le sfide legali e mettendo in luce le potenzialità che la tecnologia blockchain e lo smart contract possono offrire per migliorare sicurezza, trasparenza ed efficienza in vari settori, offrendone alcuni esempi.
2022
Blockchain and smart contract: regulatory aspects and possible uses
Blockchain
Smart contract
Contratto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Terrosu_Matteo.pdf

accesso aperto

Dimensione 14.79 MB
Formato Adobe PDF
14.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/53690