Negli ultimi anni l’Eurozona si è trovata ad attraversare una fase di forte incremento della volatilità e del tasso di inflazione. Parte della responsabilità di questo straordinario fenomeno è certamente da attribuire alla rapida successione di due grandi crisi sociali e umanitarie che hanno colpito l’Europa e più in generale il mondo negli ultimi 4 anni, ossia la crisi da COVID-19 e l’aggressione da parte della Federazione Russa nei confronti dell’Ucraina. Crisi che hanno avuto profondi impatti economici e a cui l’Europa, a causa della struttura del suo sistema economico, si è dimostrata particolarmente vulnerabile. Lo scopo di questa tesi è quello di provare a fare ulteriore chiarezza su queste dinamiche utilizzando strumenti propri dell'analisi dati e dell'econometria, concentrandosi sulla componente inflazionistica legata alla domanda.

Inflazione in tempo di Coronavirus e Guerra

ZAGO, LORENZO
2022/2023

Abstract

Negli ultimi anni l’Eurozona si è trovata ad attraversare una fase di forte incremento della volatilità e del tasso di inflazione. Parte della responsabilità di questo straordinario fenomeno è certamente da attribuire alla rapida successione di due grandi crisi sociali e umanitarie che hanno colpito l’Europa e più in generale il mondo negli ultimi 4 anni, ossia la crisi da COVID-19 e l’aggressione da parte della Federazione Russa nei confronti dell’Ucraina. Crisi che hanno avuto profondi impatti economici e a cui l’Europa, a causa della struttura del suo sistema economico, si è dimostrata particolarmente vulnerabile. Lo scopo di questa tesi è quello di provare a fare ulteriore chiarezza su queste dinamiche utilizzando strumenti propri dell'analisi dati e dell'econometria, concentrandosi sulla componente inflazionistica legata alla domanda.
2022
Inflation in the Time of Corona and War
Inflazione
Coronavirus
Guerra
Politica monetaria
Europa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zago_Lorenzo.pdf

accesso riservato

Dimensione 645 kB
Formato Adobe PDF
645 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/53709