Essendo il legame tra dignità umana e diritti consolidato nel pensiero giuridico moderno, il lavoro di tesi è incentrato sull’analisi del concetto di Dignitas di epoca romana e delle sue successive evoluzioni, fino all’influenza sulla formazione dell’attuale sistema dei diritti. L’incipit è costituito dal collocamento originario della dignitas hominis all’interno del contesto classico, sia greco che latino, che l’ha plasmata dandole una connotazione elitaria. Si passa poi ad un’analisi più specifica di alcuni testi giuridici specifici per risaltarne al meglio la natura stessa. Si procede poi con l’osservare come il concetto di dignità muti e venga inteso in modo sostanzialmente diverso da autori successivi, due tra tutti Kant ed Hobbes, e di come tali concezioni si evolvano, attraverso significativi eventi storici, fino ad arrivare alla dignità umana modernamente intesa come matrice dei diritti umani e inserita all’interno dei più recenti testi normativi, con riferimento ad esempio alla carta fondamentale dei diritti e alla costituzione tedesca.

Dalla Dignitas romana all'attuale sistema dei diritti

RIGONI, GIULIA
2022/2023

Abstract

Essendo il legame tra dignità umana e diritti consolidato nel pensiero giuridico moderno, il lavoro di tesi è incentrato sull’analisi del concetto di Dignitas di epoca romana e delle sue successive evoluzioni, fino all’influenza sulla formazione dell’attuale sistema dei diritti. L’incipit è costituito dal collocamento originario della dignitas hominis all’interno del contesto classico, sia greco che latino, che l’ha plasmata dandole una connotazione elitaria. Si passa poi ad un’analisi più specifica di alcuni testi giuridici specifici per risaltarne al meglio la natura stessa. Si procede poi con l’osservare come il concetto di dignità muti e venga inteso in modo sostanzialmente diverso da autori successivi, due tra tutti Kant ed Hobbes, e di come tali concezioni si evolvano, attraverso significativi eventi storici, fino ad arrivare alla dignità umana modernamente intesa come matrice dei diritti umani e inserita all’interno dei più recenti testi normativi, con riferimento ad esempio alla carta fondamentale dei diritti e alla costituzione tedesca.
2022
From the Roman Dignitas to the current system of rights
Dignitas romana
Dignità umana
Diritti umani
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rigoni_Giulia_2003761.pdf

accesso aperto

Dimensione 898.67 kB
Formato Adobe PDF
898.67 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/53779