Background: Breast cancer (BC) is traditionally classified on the basis of tumor expression of hormone receptors (estrogen receptor, ER, and progesterone receptor, PgR) and Her2. To define ER positivity, current guidelines recommend 1% as a threshold. Recently, there has been increasing interest in a new emerging BC category, ER-low, characterized by low levels of ER expression (1-9%). Although this tumor subtype is formally treated with the therapeutic algorithms provided for HR+ tumors, available evidence consistently suggest that ER-low BC is more similar to ER-neg subtype than frankly ER-positive subtype. Aim of the study: We primarily aim to assess the prognostic impact of phenotypic conversion to estrogen receptor (ER)-low BC in patients experiencing relapse. Materials and methods: Relapsing BC patients from two Institutions were included. Patients were categorized in: TNBC (ER=0%, HER2-0/low), ER-low (ER=1-9%, HER2-0/low), Luminal-like (ER=10-100%, HER2-0/low), HER2+. Overall survival (OS) and Post-relapse survival (PRS) were adopted as endpoints. Results: 877 patients were included. The prevalence of ER-low on primary BC and relapses was 3.2% and 2.9%, respectively. When assessing the prognostic impact of the primary BC phenotype, ER-low and TNBC were associated with significantly worse survival rates than Luminal and HER2+ phenotypes. Specifically, median OS (months) was as follows: ER-low 47.6, TNBC 68.6, Luminal 125.4, HER2+ 121.4, p<0.001. Similar findings were observed when considering PRS as survival endpoint and when assessing the prognostic impact of tumor phenotype at relapse (OS, p<0.001; PRS, p<0.001). Overall, the conversion rate to ER-low phenotype at recurrence was 2.8%, with higher rates for primary TNBC (6.4%), followed by Luminal (2.5%) and HER2+ (1.9%) phenotypes. Considering patients with Luminal primary BC, those who converted to ER-low phenotype at recurrence presented the worst outcome, with poorer survival rates than those who preserved the Luminal phenotype or converted to HER2+ or TNBC. Specifically, the median OS (months) was as follows: concordant Luminal 131.3, converted to HER2+ 129.9, to TNBC 75.9 and to ER-low 50.6, p<0.001. This result was also found by analyzing PRS, p<0.001. Conclusions: ER-low BC is associated with unfavorable prognosis, similar to TNBC. Luminal BC patients converting to ER-low phenotype show even worse survival rates than those with TNBC, probably due to the limited access of ER-low patients to treatment algorithms for TNBC. Our study further supports the assimilation of ER-low BC to TNBC.

-Background: il carcinoma mammario è tradizionalmente classificato sulla base dell’espressione tumorale dei recettori ormonali e Her2. Per definire la positività della malattia al recettore degli estrogeni ER le attuali linee guida pongono come soglia una percentuale di colorazione delle cellule tumorali all’IHC superiore all’1%. Negli ultimi anni è emersa una nuova categoria di BC, ER-low, caratterizzata da bassi livelli di espressione di ER (1-9%). Nonostante questo sottotipo tumorale sia formalmente trattato con gli algoritmi terapeutici previsti per BC HR+, differenti studi clinici hanno esplorato lo scenario clinico-biologico suggerendo come siano presenti caratteristiche che lo accomunano maggiormente al TNBC. Scopo dello studio: lo scopo principale del presente studio è quello di valutare l’eterogeneità clinica della categoria di BC ER-low, la prevalenza e il tasso di conversione a questo fenotipo da tumore primitivo a recidiva di BC, nonché l’impatto prognostico che tale conversione ha sul decorso clinico della malattia. Materiali e metodi: è stata inclusa retrospetticamente una coorte di pazienti con BC recidivato sottoposte a biopsia di ricaratterizzazione sul sito metastatico tra il 1999 e il 2022, provenienti dai centri di Padova e Treviso. I pazienti sono stati così categorizzati: TNBC (ER=0%, HER2-0/low), ER-low (ER 1-9%, HER2-0/low), Luminale (ER 10-100%, HER2-0/low), HER2+. L’impatto prognostico dei vari sottotipi e della conversione a fenotipo ER-low è stato valutato in termini di overall survival (OS) e post-relapse survival (PRS). Risultati: lo studio ha incluso 877 pazienti con diagnosi di BC recidivato sottoposte a ricaratterizzazione di malattia alla ricaduta. La prevalenza del fenotipo ER-low è risultata essere 3.2% a livello del tumore primitivo e 2.9% a livello della recidiva. Valutando l’impatto prognostico del fenotipo primitivo di BC, ER-low e TNBC sono risultati essere associati a tassi di sopravvivenza significatamene peggiori rispetto ai fenotipi Luminale e HER2+. In particolare, l’OS mediana (mesi) è così risultata: ER-low 47.6, TNBC 68.6, Luminale 125.4, HER2+ 121.4, p<0.001. Tale fenomeno è stato osservato anche analizzando la PRS (p<0.001) e valutando l’impatto prognostico del fenotipo tumorale alla recidiva (OS, p<0.001; PRS, p<0.001). Il tasso di conversione a fenotipo ER-low alla recidiva è stato complessivamente del 2.8%, con percentuali maggiori nel caso di TNBC primitivo (6,4%), seguito dai fenotipi Luminale (2.5%) e HER2+ (1.9%). Considerando i pazienti affetti da BC primitivo Luminale, coloro che si sono convertiti alla recidiva a fenotipo ER-low hanno presentato il peggior outcome, con tassi di sopravvivenza più sfavorevoli rispetto a coloro che hanno mantenuto il fenotipo Luminale o che si sono convertiti a HER2+ o TNBC. Nello specifico, la OS mediana (mesi) è così risultata: concordanti Luminale 131.3, convertiti a HER2+ 129.9, a TNBC 75.9 e a ER-low 50.6, p<0.001. Tale risultato è stato riscontrato anche analizzando la PRS, p<0.001. Conclusioni: ER-low BC è associato a prognosi sfavorevole, similmente a quanto osservato per i TNBC. I pazienti con BC Luminale convertiti a fenotipo ER-low mostrano tassi di sopravvivenza alla recidiva persino peggiori rispetto a chi presenta conversione a TNBC, probabilmente a causa del limitato accesso dei pazienti ER-low agli algoritmi terapeutici per TNBC. Il nostro studio supporta pertanto l’assimilazione del BC ER-low al TNBC.

Impatto prognostico della conversione a fenotipo ER-low da carcinoma mammario primitivo a metastasi: uno studio multicentrico

ZURLO, LAURA
2022/2023

Abstract

Background: Breast cancer (BC) is traditionally classified on the basis of tumor expression of hormone receptors (estrogen receptor, ER, and progesterone receptor, PgR) and Her2. To define ER positivity, current guidelines recommend 1% as a threshold. Recently, there has been increasing interest in a new emerging BC category, ER-low, characterized by low levels of ER expression (1-9%). Although this tumor subtype is formally treated with the therapeutic algorithms provided for HR+ tumors, available evidence consistently suggest that ER-low BC is more similar to ER-neg subtype than frankly ER-positive subtype. Aim of the study: We primarily aim to assess the prognostic impact of phenotypic conversion to estrogen receptor (ER)-low BC in patients experiencing relapse. Materials and methods: Relapsing BC patients from two Institutions were included. Patients were categorized in: TNBC (ER=0%, HER2-0/low), ER-low (ER=1-9%, HER2-0/low), Luminal-like (ER=10-100%, HER2-0/low), HER2+. Overall survival (OS) and Post-relapse survival (PRS) were adopted as endpoints. Results: 877 patients were included. The prevalence of ER-low on primary BC and relapses was 3.2% and 2.9%, respectively. When assessing the prognostic impact of the primary BC phenotype, ER-low and TNBC were associated with significantly worse survival rates than Luminal and HER2+ phenotypes. Specifically, median OS (months) was as follows: ER-low 47.6, TNBC 68.6, Luminal 125.4, HER2+ 121.4, p<0.001. Similar findings were observed when considering PRS as survival endpoint and when assessing the prognostic impact of tumor phenotype at relapse (OS, p<0.001; PRS, p<0.001). Overall, the conversion rate to ER-low phenotype at recurrence was 2.8%, with higher rates for primary TNBC (6.4%), followed by Luminal (2.5%) and HER2+ (1.9%) phenotypes. Considering patients with Luminal primary BC, those who converted to ER-low phenotype at recurrence presented the worst outcome, with poorer survival rates than those who preserved the Luminal phenotype or converted to HER2+ or TNBC. Specifically, the median OS (months) was as follows: concordant Luminal 131.3, converted to HER2+ 129.9, to TNBC 75.9 and to ER-low 50.6, p<0.001. This result was also found by analyzing PRS, p<0.001. Conclusions: ER-low BC is associated with unfavorable prognosis, similar to TNBC. Luminal BC patients converting to ER-low phenotype show even worse survival rates than those with TNBC, probably due to the limited access of ER-low patients to treatment algorithms for TNBC. Our study further supports the assimilation of ER-low BC to TNBC.
2022
Prognostic impact of conversion to ER-low phenotype from primary breast cancer to metastasis: a multicenter study
-Background: il carcinoma mammario è tradizionalmente classificato sulla base dell’espressione tumorale dei recettori ormonali e Her2. Per definire la positività della malattia al recettore degli estrogeni ER le attuali linee guida pongono come soglia una percentuale di colorazione delle cellule tumorali all’IHC superiore all’1%. Negli ultimi anni è emersa una nuova categoria di BC, ER-low, caratterizzata da bassi livelli di espressione di ER (1-9%). Nonostante questo sottotipo tumorale sia formalmente trattato con gli algoritmi terapeutici previsti per BC HR+, differenti studi clinici hanno esplorato lo scenario clinico-biologico suggerendo come siano presenti caratteristiche che lo accomunano maggiormente al TNBC. Scopo dello studio: lo scopo principale del presente studio è quello di valutare l’eterogeneità clinica della categoria di BC ER-low, la prevalenza e il tasso di conversione a questo fenotipo da tumore primitivo a recidiva di BC, nonché l’impatto prognostico che tale conversione ha sul decorso clinico della malattia. Materiali e metodi: è stata inclusa retrospetticamente una coorte di pazienti con BC recidivato sottoposte a biopsia di ricaratterizzazione sul sito metastatico tra il 1999 e il 2022, provenienti dai centri di Padova e Treviso. I pazienti sono stati così categorizzati: TNBC (ER=0%, HER2-0/low), ER-low (ER 1-9%, HER2-0/low), Luminale (ER 10-100%, HER2-0/low), HER2+. L’impatto prognostico dei vari sottotipi e della conversione a fenotipo ER-low è stato valutato in termini di overall survival (OS) e post-relapse survival (PRS). Risultati: lo studio ha incluso 877 pazienti con diagnosi di BC recidivato sottoposte a ricaratterizzazione di malattia alla ricaduta. La prevalenza del fenotipo ER-low è risultata essere 3.2% a livello del tumore primitivo e 2.9% a livello della recidiva. Valutando l’impatto prognostico del fenotipo primitivo di BC, ER-low e TNBC sono risultati essere associati a tassi di sopravvivenza significatamene peggiori rispetto ai fenotipi Luminale e HER2+. In particolare, l’OS mediana (mesi) è così risultata: ER-low 47.6, TNBC 68.6, Luminale 125.4, HER2+ 121.4, p<0.001. Tale fenomeno è stato osservato anche analizzando la PRS (p<0.001) e valutando l’impatto prognostico del fenotipo tumorale alla recidiva (OS, p<0.001; PRS, p<0.001). Il tasso di conversione a fenotipo ER-low alla recidiva è stato complessivamente del 2.8%, con percentuali maggiori nel caso di TNBC primitivo (6,4%), seguito dai fenotipi Luminale (2.5%) e HER2+ (1.9%). Considerando i pazienti affetti da BC primitivo Luminale, coloro che si sono convertiti alla recidiva a fenotipo ER-low hanno presentato il peggior outcome, con tassi di sopravvivenza più sfavorevoli rispetto a coloro che hanno mantenuto il fenotipo Luminale o che si sono convertiti a HER2+ o TNBC. Nello specifico, la OS mediana (mesi) è così risultata: concordanti Luminale 131.3, convertiti a HER2+ 129.9, a TNBC 75.9 e a ER-low 50.6, p<0.001. Tale risultato è stato riscontrato anche analizzando la PRS, p<0.001. Conclusioni: ER-low BC è associato a prognosi sfavorevole, similmente a quanto osservato per i TNBC. I pazienti con BC Luminale convertiti a fenotipo ER-low mostrano tassi di sopravvivenza alla recidiva persino peggiori rispetto a chi presenta conversione a TNBC, probabilmente a causa del limitato accesso dei pazienti ER-low agli algoritmi terapeutici per TNBC. Il nostro studio supporta pertanto l’assimilazione del BC ER-low al TNBC.
carcinoma mammario
ER-low
metastasi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zurlo_Laura.pdf

accesso riservato

Dimensione 3.12 MB
Formato Adobe PDF
3.12 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/53946