Introduction: substance related disorders contribute to driving impairments and consequently to road accidents. Driving disability related to substance use primarily affects male individuals. Women, less frequently involved, may not share the same risk factors as men. Aims: to identify gender differences in the use of psychoactive substances among candidates or holders of driver's licenses with a previous driving under the influence (DUI) episode; to propose gender-specific medical-legal improvement strategies. Materials and Methods: this is a retrospective observational study conducted between June 1, 2019, and August 31, 2023, on subjects undergoing medical-legal and toxicological-forensic assessment at the Unit of Legal Medicine and Toxicology of Padua University Hospital. Inclusion criteria: blood alcohol concentration (BAC) at DUI > 1.5 g/L, suspicion of excessive alcohol consumption, and the determination of psychoactive substances in both hair and urine samples. A descriptive statistical analysis of the entire sample and by gender was performed. Secondly, a binary logistic regression analysis was conducted, separately for males and females, to identify any protective or risk factors for involvement in a previous road accident and a judgment of unfitness to drive for excessive alcohol consumption (EtG≥30). Results: the analysis, conducted on 2,221 subjects (1,970 men, 88.7% of the sample, and 251 women, 11.3% of the sample), highlights a higher prevalence of tobacco, alcohol, and illicit psychoactive substance consumption among men. Women, on the other hand, are more frequently co-users of alcohol and psychoactive substances and are involved in road accidents. In relation to past traffic accidents, in men, being married or having a partner is a protective factor. A DUI episode with BAC >1.5 or alcohol – drugs co-intake are risk factors for road accident involvement in females and males. The same analysis, conducted to identify variables that predict being unfit to drive due to hair EtG levels ≥ 30 pg/mg, shows that for men the primary risk factor is smoking over 20 cigarettes/day, for women a DUI episode with a BAC > 1.5 g/L. A previous road accident involvement in women is a protective factor against an EtG level ≥ 30 pg/mg. Conclusions: the study confirms the initial hypothesis of gender differences in relation to driving impairment due to psychoactive substances. During medico-legal assessments, it is advisable to enhance the diagnostic evaluation for both men and women when there is concurrent use of alcohol and psychoactive substances at the time of the offense or a DUI with a BAC > 1.5 g/L. In women, the same BAC> 1.5 g/L is considered a risk factor for subsequent judgment of unfitness to drive. This factor, however, does not apply to men, where smoking, which should be deepened during the medico-legal assessment, increases the risk of subsequent determination of ethyl glucuronide ≥30 pg/mg.

Introduzione: i disturbi da uso di sostanze sono causa di disabilità alla guida e conseguentemente di incidentalità stradale. La disabilità alla guida correlata alle sostanze interessa in principalità soggetti di sesso maschile. Le donne, meno frequentemente coinvolte, potrebbero non condividere gli stessi fattori di rischio evidenziati negli uomini. Scopo dello studio: identificare le eventuali differenze di genere relative al consumo di sostanze psicoattive dei candidati o titolari di patente di guida con pregressa contestazione dell’articolo 186 e/o 187 del Codice della Strada; sulla base delle risultanze emerse, proporre strategie di miglioramento sul piano medico-legale adattate sul genere dei soggetti. Materiali e metodi: trattasi di studio osservazionale retrospettivo svolto nel periodo compreso tra 1.6.2019 e 31.8.2023 su soggetti sottoposti ad accertamento amministrativo medico-legale e tossicologico-forense presso la U.O.C. di Medicina Legale e Tossicologia dell’Azienda Ospedale – Università Padova. Criteri di inclusione: alcolemia alla contestazione > 1,5 g/L o sospetto di consumo eccessivo di alcol, determinazione di sostanze psicoattive sia su capello sia su urina. È stata eseguita un’analisi statistica descrittiva dell’intero campione e per genere; secondariamente, è stata svolta un’analisi di regressione logistica binaria con riferimento al genere maschile e femminile per identificare eventuali fattori protettivi o di rischio per il coinvolgimento in un pregresso sinistro stradale e per il giudizio di non idoneità alla guida a causa di un consumo di alcol superiore alle 4 unità alcoliche giornaliere. Risultati: l’analisi, espletata su 2221 soggetti (1970 uomini, 88,7% del campione, e 251 donne, 11,3% del campione), evidenzia una maggiore prevalenza del consumo di tabacco, alcol etilico e sostanze psicoattive illecite da parte degli uomini. Le donne, invece, risultano più di frequente co-assuntrici alla contestazione di alcol e sostanze psicoattive e coinvolte in sinistri stradali. Relativamente alle variabili associate ad un pregresso sinistro stradale, negli uomini emerge, come fattore protettivo, lo stato civile di convivente/coniugato; una contestazione di guida in stato di ebbrezza associata ad altre sostanze psicoattive o con valori alcolemici superiori a 1,5 g/L è fattore di rischio per incidentalità sia per le donne che per gli uomini. La stessa analisi, espletata per identificare variabili predittive di un giudizio di non idoneità alla guida per riscontro su capello di EtG ≥ 30 pg/mg, ha evidenziato per gli uomini, come principale fattore di rischio, il fumo (> 20 sigarette/die); per le donne, un valore di alcolemia superiore a 1,5 g/L; il pregresso coinvolgimento in incidente stradale nelle donne è risultato un fattore protettivo. Conclusioni: lo studio conferma l’ipotesi iniziale di differenze di genere in relazione alla disabilità alla guida da sostanze psicoattive. In sede di accertamento medico-legale è opportuno implementare l’inquadramento diagnostico per gli uomini e le donne con contestuale uso di alcol e sostanze psicoattive al momento del reato o guida in stato di ebbrezza con alcolemia > di 1,5 g/L. Nelle donne lo stesso valore di alcolemia superiore a 1,5 g/L è considerato fattore di rischio per successivo giudizio di non idoneità alla guida. Tale fattore non rileva invece negli uomini ove il tabagismo, che pertanto dovrebbe essere approfondito sul piano accertativo, aumenta il rischio di successivo rilievo di etilglucuronide maggiore o uguale a 30 pg/mg.

Differenze di genere nei disturbi correlati alle sostanze. Aspetti medico-legali.

CARLAN, DEBORA
2022/2023

Abstract

Introduction: substance related disorders contribute to driving impairments and consequently to road accidents. Driving disability related to substance use primarily affects male individuals. Women, less frequently involved, may not share the same risk factors as men. Aims: to identify gender differences in the use of psychoactive substances among candidates or holders of driver's licenses with a previous driving under the influence (DUI) episode; to propose gender-specific medical-legal improvement strategies. Materials and Methods: this is a retrospective observational study conducted between June 1, 2019, and August 31, 2023, on subjects undergoing medical-legal and toxicological-forensic assessment at the Unit of Legal Medicine and Toxicology of Padua University Hospital. Inclusion criteria: blood alcohol concentration (BAC) at DUI > 1.5 g/L, suspicion of excessive alcohol consumption, and the determination of psychoactive substances in both hair and urine samples. A descriptive statistical analysis of the entire sample and by gender was performed. Secondly, a binary logistic regression analysis was conducted, separately for males and females, to identify any protective or risk factors for involvement in a previous road accident and a judgment of unfitness to drive for excessive alcohol consumption (EtG≥30). Results: the analysis, conducted on 2,221 subjects (1,970 men, 88.7% of the sample, and 251 women, 11.3% of the sample), highlights a higher prevalence of tobacco, alcohol, and illicit psychoactive substance consumption among men. Women, on the other hand, are more frequently co-users of alcohol and psychoactive substances and are involved in road accidents. In relation to past traffic accidents, in men, being married or having a partner is a protective factor. A DUI episode with BAC >1.5 or alcohol – drugs co-intake are risk factors for road accident involvement in females and males. The same analysis, conducted to identify variables that predict being unfit to drive due to hair EtG levels ≥ 30 pg/mg, shows that for men the primary risk factor is smoking over 20 cigarettes/day, for women a DUI episode with a BAC > 1.5 g/L. A previous road accident involvement in women is a protective factor against an EtG level ≥ 30 pg/mg. Conclusions: the study confirms the initial hypothesis of gender differences in relation to driving impairment due to psychoactive substances. During medico-legal assessments, it is advisable to enhance the diagnostic evaluation for both men and women when there is concurrent use of alcohol and psychoactive substances at the time of the offense or a DUI with a BAC > 1.5 g/L. In women, the same BAC> 1.5 g/L is considered a risk factor for subsequent judgment of unfitness to drive. This factor, however, does not apply to men, where smoking, which should be deepened during the medico-legal assessment, increases the risk of subsequent determination of ethyl glucuronide ≥30 pg/mg.
2022
Gender differences in substance-related disorders. Medico-legal aspects.
Introduzione: i disturbi da uso di sostanze sono causa di disabilità alla guida e conseguentemente di incidentalità stradale. La disabilità alla guida correlata alle sostanze interessa in principalità soggetti di sesso maschile. Le donne, meno frequentemente coinvolte, potrebbero non condividere gli stessi fattori di rischio evidenziati negli uomini. Scopo dello studio: identificare le eventuali differenze di genere relative al consumo di sostanze psicoattive dei candidati o titolari di patente di guida con pregressa contestazione dell’articolo 186 e/o 187 del Codice della Strada; sulla base delle risultanze emerse, proporre strategie di miglioramento sul piano medico-legale adattate sul genere dei soggetti. Materiali e metodi: trattasi di studio osservazionale retrospettivo svolto nel periodo compreso tra 1.6.2019 e 31.8.2023 su soggetti sottoposti ad accertamento amministrativo medico-legale e tossicologico-forense presso la U.O.C. di Medicina Legale e Tossicologia dell’Azienda Ospedale – Università Padova. Criteri di inclusione: alcolemia alla contestazione > 1,5 g/L o sospetto di consumo eccessivo di alcol, determinazione di sostanze psicoattive sia su capello sia su urina. È stata eseguita un’analisi statistica descrittiva dell’intero campione e per genere; secondariamente, è stata svolta un’analisi di regressione logistica binaria con riferimento al genere maschile e femminile per identificare eventuali fattori protettivi o di rischio per il coinvolgimento in un pregresso sinistro stradale e per il giudizio di non idoneità alla guida a causa di un consumo di alcol superiore alle 4 unità alcoliche giornaliere. Risultati: l’analisi, espletata su 2221 soggetti (1970 uomini, 88,7% del campione, e 251 donne, 11,3% del campione), evidenzia una maggiore prevalenza del consumo di tabacco, alcol etilico e sostanze psicoattive illecite da parte degli uomini. Le donne, invece, risultano più di frequente co-assuntrici alla contestazione di alcol e sostanze psicoattive e coinvolte in sinistri stradali. Relativamente alle variabili associate ad un pregresso sinistro stradale, negli uomini emerge, come fattore protettivo, lo stato civile di convivente/coniugato; una contestazione di guida in stato di ebbrezza associata ad altre sostanze psicoattive o con valori alcolemici superiori a 1,5 g/L è fattore di rischio per incidentalità sia per le donne che per gli uomini. La stessa analisi, espletata per identificare variabili predittive di un giudizio di non idoneità alla guida per riscontro su capello di EtG ≥ 30 pg/mg, ha evidenziato per gli uomini, come principale fattore di rischio, il fumo (> 20 sigarette/die); per le donne, un valore di alcolemia superiore a 1,5 g/L; il pregresso coinvolgimento in incidente stradale nelle donne è risultato un fattore protettivo. Conclusioni: lo studio conferma l’ipotesi iniziale di differenze di genere in relazione alla disabilità alla guida da sostanze psicoattive. In sede di accertamento medico-legale è opportuno implementare l’inquadramento diagnostico per gli uomini e le donne con contestuale uso di alcol e sostanze psicoattive al momento del reato o guida in stato di ebbrezza con alcolemia > di 1,5 g/L. Nelle donne lo stesso valore di alcolemia superiore a 1,5 g/L è considerato fattore di rischio per successivo giudizio di non idoneità alla guida. Tale fattore non rileva invece negli uomini ove il tabagismo, che pertanto dovrebbe essere approfondito sul piano accertativo, aumenta il rischio di successivo rilievo di etilglucuronide maggiore o uguale a 30 pg/mg.
Sostanze psicoattive
Differenze di genere
Dipendenza
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Carlan_Debora.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.16 MB
Formato Adobe PDF
1.16 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/54161