The thesis considers the auto-socio-biographical novel «The years» by Annie Ernaux, in which it analyses the objects that allow a temporal collocation inside the chronological period of the narration. The reflection, based on the theoretical work on realism (from Lukács to Barthes) and on the analysis of objects in literature (particularly by Orlando), focuses on the historicizing function of these objects as part of a biographical work, in relation to the writer as well as, more generally, to society.

La tesi prende in considerazione il romanzo auto-socio-biografico di Annie Ernaux «Gli anni», all'interno del quale vengono analizzati gli oggetti che permettono una collocazione temporale all'interno dell'arco cronologico narrato. La riflessione, poggiandosi sulle basi teoriche del realismo (da Lukács a Barthes) e dell'analisi degli oggetti in letteratura (in particolare da parte di Orlando), si concentra sulla funzione storicizzante di questi oggetti in quanto inseriti in un'opera biografica sia nei confronti dell'autrice che, più in generale, della società.

La forza delle cose. L'oggetto come elemento storicizzante nell'auto-socio-biografia «Gli anni» di Annie Ernaux

BOTTURA, GIACOMO
2022/2023

Abstract

The thesis considers the auto-socio-biographical novel «The years» by Annie Ernaux, in which it analyses the objects that allow a temporal collocation inside the chronological period of the narration. The reflection, based on the theoretical work on realism (from Lukács to Barthes) and on the analysis of objects in literature (particularly by Orlando), focuses on the historicizing function of these objects as part of a biographical work, in relation to the writer as well as, more generally, to society.
2022
The power of things. The object as a historicizing element in the auto-socio-biography «The years» by Annie Ernaux
La tesi prende in considerazione il romanzo auto-socio-biografico di Annie Ernaux «Gli anni», all'interno del quale vengono analizzati gli oggetti che permettono una collocazione temporale all'interno dell'arco cronologico narrato. La riflessione, poggiandosi sulle basi teoriche del realismo (da Lukács a Barthes) e dell'analisi degli oggetti in letteratura (in particolare da parte di Orlando), si concentra sulla funzione storicizzante di questi oggetti in quanto inseriti in un'opera biografica sia nei confronti dell'autrice che, più in generale, della società.
Gli anni
Annie Ernaux
Oggetto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bottura_Giacomo.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.64 MB
Formato Adobe PDF
1.64 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/54251