L'elaborato si concentra su alcuni argomenti analogici del quinto libro del "De rerum natura", dotati di valenza dimostrativa nel discorso lucreziano. In particolare, l'analisi riguarda le strutture formali e i contenuti epistemologici delle associazioni metaforiche ed analogiche instaurate tra gli elementi costituenti della materia, con particolare attenzione all'imagery acquatica, e tra la dimensione macrocosmica del sistema terra e il microcosmo umano, dal confronto fra terra e corpo all'assimilazione della terra a grande madre primordiale.

"Ita res accendent lumina rebus": immagine, metafora e analogia nel V libro di Lucrezio

MARTELLA, VITTORIA
2022/2023

Abstract

L'elaborato si concentra su alcuni argomenti analogici del quinto libro del "De rerum natura", dotati di valenza dimostrativa nel discorso lucreziano. In particolare, l'analisi riguarda le strutture formali e i contenuti epistemologici delle associazioni metaforiche ed analogiche instaurate tra gli elementi costituenti della materia, con particolare attenzione all'imagery acquatica, e tra la dimensione macrocosmica del sistema terra e il microcosmo umano, dal confronto fra terra e corpo all'assimilazione della terra a grande madre primordiale.
2022
"Ita res accendent lumina rebus": image, metaphor and analogy in Lucretius' fifth book
Lucrezio
De rerum natura
Epicureismo
Analogia
Metafora
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Martella_Vittoria.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.4 MB
Formato Adobe PDF
1.4 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/54292