Vincent Van Gogh was a Dutch artist, one of the most influential of the second half of the 19th century. He lived a short life, he died at 37, but nevertheless he was a very important artist as he painted an exorbitant number of paintings. His production reached extraordinary numbers and he was particularly prolific in the production of self-portraits. This study aims to investigate the reasons that pushed Van Gogh to use himself as the main subject of many works of art. Through the analysis of his writings, the research of art historians and the artistic and cultural influences of the time, I will analyze the motivations that guided his painting towards such a vast production of self-portraits. To fully understand the meaning of his self-portraits it is essential to consider his biographical and artistic context, which is why I considered relevant to specify that Van Gogh lived an itinerant artistic experience, interacting with various artists during his career: the most important were Paul Gauguin and Émile Bernard. Analyzing the various thoughts of critics and art historians on the motivations that pushed Van Gogh to paint his own face in an almost obsessive way, I noticed that the artistic exchange was a motivation that was taken into little consideration. I will therefore specifically analyze the relationship of mutual exchange of self-portraits that Van Gogh had especially with Paul Gauguin, but also with Émile Bernard and other artists, and how this contributed to the development of his artistic style. These self-portraits have traditionally been interpreted as a means through which the authors explore their own identity, interiority and personal evolution. However, this thesis aims to investigate an often overlooked but equally significant aspect of self-portraits: their function in the creation and solidification of social networks between artists. Self-portraits should not be considered simply as mirrors of the self, but rather as tools for establishing and consolidating social relationships between artists. In particular, these exchanges allowed Van Gogh to explore his artistic identity in depth and evolve as a painter. Therefore, considering social relationships and artistic exchange as key elements in understanding Van Gogh's work is essential to fully appreciate the complexity of his artistic production.

Vincent Van Gogh fu un artista olandese, uno dei più influenti della seconda metà dell’800. Ebbe una vita breve, morì a 37 anni, ma ciononostante fu un artista molto importante in quanto dipinse un numero esorbitante di quadri. La sua produzione raggiunse numeri straordinari e fu particolarmente prolifico nella produzione di autoritratti. Questo studio mira a sondare le ragioni che hanno spinto Van Gogh a utilizzare sé stesso come soggetto principale di tante opere d'arte. Attraverso l'analisi dei suoi scritti, delle ricerche di studiosi e storici dell’arte e delle influenze artistiche e culturali del tempo, analizzerò le motivazioni che hanno guidato la sua pittura verso una produzione così vasta di autoritratti. Per comprendere appieno il significato dei suoi autoritratti è fondamentale considerare il suo contesto biografico e artistico, motivo per cui ho considerato rilevante specificare che Van Gogh ha vissuto un’esperienza artistica itinerante, interagendo con vari artisti durante la sua carriera: i più importanti furono Paul Gauguin ed Émile Bernard. Analizzando i vari pensieri di critici, storici e studiosi d’arte sulle motivazioni che hanno spinto Van Gogh a dipingere in maniera quasi ossessiva il proprio volto, ho notato che lo scambio artistico era una motivazione presa poco in considerazione. Analizzerò quindi nello specifico il rapporto di scambio reciproco di autoritratti che Van Gogh aveva soprattutto con Paul Gauguin, ma anche Émile Bernard ed altri artisti, e come questo abbia contribuito allo sviluppo del suo stile artistico. Questi autoritratti sono stati tradizionalmente interpretati come un mezzo attraverso il quale gli autori esplorano la propria identità, interiorità ed evoluzione personale. Tuttavia, questa tesi si propone di indagare un aspetto spesso trascurato ma altrettanto significativo degli autoritratti: la loro funzione nella creazione e nella solidificazione delle reti sociali tra artisti. Gli autoritratti non devono essere considerati semplicemente come specchi dell'io, ma piuttosto come strumenti per stabilire e consolidare relazioni sociali tra gli artisti. In particolare, questi scambi hanno consentito a Van Gogh di esplorare la sua identità artistica in profondità e di evolversi come pittore. Pertanto, considerare le relazioni sociali e lo scambio artistico come elementi chiave nella comprensione dell'opera di Van Gogh è essenziale per apprezzare appieno la complessità della sua produzione artistica.

Vincent Van Gogh ad Arles (1888-89): l'autoritratto come rete sociale tra artisti

BRESSAN, ANNA
2022/2023

Abstract

Vincent Van Gogh was a Dutch artist, one of the most influential of the second half of the 19th century. He lived a short life, he died at 37, but nevertheless he was a very important artist as he painted an exorbitant number of paintings. His production reached extraordinary numbers and he was particularly prolific in the production of self-portraits. This study aims to investigate the reasons that pushed Van Gogh to use himself as the main subject of many works of art. Through the analysis of his writings, the research of art historians and the artistic and cultural influences of the time, I will analyze the motivations that guided his painting towards such a vast production of self-portraits. To fully understand the meaning of his self-portraits it is essential to consider his biographical and artistic context, which is why I considered relevant to specify that Van Gogh lived an itinerant artistic experience, interacting with various artists during his career: the most important were Paul Gauguin and Émile Bernard. Analyzing the various thoughts of critics and art historians on the motivations that pushed Van Gogh to paint his own face in an almost obsessive way, I noticed that the artistic exchange was a motivation that was taken into little consideration. I will therefore specifically analyze the relationship of mutual exchange of self-portraits that Van Gogh had especially with Paul Gauguin, but also with Émile Bernard and other artists, and how this contributed to the development of his artistic style. These self-portraits have traditionally been interpreted as a means through which the authors explore their own identity, interiority and personal evolution. However, this thesis aims to investigate an often overlooked but equally significant aspect of self-portraits: their function in the creation and solidification of social networks between artists. Self-portraits should not be considered simply as mirrors of the self, but rather as tools for establishing and consolidating social relationships between artists. In particular, these exchanges allowed Van Gogh to explore his artistic identity in depth and evolve as a painter. Therefore, considering social relationships and artistic exchange as key elements in understanding Van Gogh's work is essential to fully appreciate the complexity of his artistic production.
2022
Vincent Van Gogh in Arles (1888-89): self-portrait as a social network between artists
Vincent Van Gogh fu un artista olandese, uno dei più influenti della seconda metà dell’800. Ebbe una vita breve, morì a 37 anni, ma ciononostante fu un artista molto importante in quanto dipinse un numero esorbitante di quadri. La sua produzione raggiunse numeri straordinari e fu particolarmente prolifico nella produzione di autoritratti. Questo studio mira a sondare le ragioni che hanno spinto Van Gogh a utilizzare sé stesso come soggetto principale di tante opere d'arte. Attraverso l'analisi dei suoi scritti, delle ricerche di studiosi e storici dell’arte e delle influenze artistiche e culturali del tempo, analizzerò le motivazioni che hanno guidato la sua pittura verso una produzione così vasta di autoritratti. Per comprendere appieno il significato dei suoi autoritratti è fondamentale considerare il suo contesto biografico e artistico, motivo per cui ho considerato rilevante specificare che Van Gogh ha vissuto un’esperienza artistica itinerante, interagendo con vari artisti durante la sua carriera: i più importanti furono Paul Gauguin ed Émile Bernard. Analizzando i vari pensieri di critici, storici e studiosi d’arte sulle motivazioni che hanno spinto Van Gogh a dipingere in maniera quasi ossessiva il proprio volto, ho notato che lo scambio artistico era una motivazione presa poco in considerazione. Analizzerò quindi nello specifico il rapporto di scambio reciproco di autoritratti che Van Gogh aveva soprattutto con Paul Gauguin, ma anche Émile Bernard ed altri artisti, e come questo abbia contribuito allo sviluppo del suo stile artistico. Questi autoritratti sono stati tradizionalmente interpretati come un mezzo attraverso il quale gli autori esplorano la propria identità, interiorità ed evoluzione personale. Tuttavia, questa tesi si propone di indagare un aspetto spesso trascurato ma altrettanto significativo degli autoritratti: la loro funzione nella creazione e nella solidificazione delle reti sociali tra artisti. Gli autoritratti non devono essere considerati semplicemente come specchi dell'io, ma piuttosto come strumenti per stabilire e consolidare relazioni sociali tra gli artisti. In particolare, questi scambi hanno consentito a Van Gogh di esplorare la sua identità artistica in profondità e di evolversi come pittore. Pertanto, considerare le relazioni sociali e lo scambio artistico come elementi chiave nella comprensione dell'opera di Van Gogh è essenziale per apprezzare appieno la complessità della sua produzione artistica.
Vincent Van Gogh
Autoritratto
Arles
Paul Gauguin
Emile Bernard
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bressan_Anna.pdf

accesso riservato

Dimensione 4.57 MB
Formato Adobe PDF
4.57 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/54345