Analisi della filmografia di Jafar Panahi con un focus specifico su due lavori, simili eppure differenti, effettuati in due fasi precise della vita del regista: Lo Specchio (1997) e This is Not a Film (2011): prima e dopo il suo arresto nel 2010. La tesi mira a dimostrare cosa vuol dire fare cinema, e anche cosa può definirsi tale, nelle varie trasfigurazioni della realtà, dove le linee tra concreto e fittizio si pongono. Panahi è riuscito a inquadrare, attraverso le sue esperienze, un mondo che ancora oggi esiste, ma che non riuscirà a impedire alle persone di guardarlo, di riprenderlo e di raccontarlo.

Lo Specchio, This is not a Film e Jafar Panahi: Trasfigurazioni della Realtà

CARRARA, MATTEO
2022/2023

Abstract

Analisi della filmografia di Jafar Panahi con un focus specifico su due lavori, simili eppure differenti, effettuati in due fasi precise della vita del regista: Lo Specchio (1997) e This is Not a Film (2011): prima e dopo il suo arresto nel 2010. La tesi mira a dimostrare cosa vuol dire fare cinema, e anche cosa può definirsi tale, nelle varie trasfigurazioni della realtà, dove le linee tra concreto e fittizio si pongono. Panahi è riuscito a inquadrare, attraverso le sue esperienze, un mondo che ancora oggi esiste, ma che non riuscirà a impedire alle persone di guardarlo, di riprenderlo e di raccontarlo.
2022
The Mirror, This is not a Film and Jafar Panahi: Transfigurations of Reality
Jafar Panahi
Lo Specchio
This is not a Film
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Carrara_Matteo.pdf

accesso riservato

Dimensione 657.4 kB
Formato Adobe PDF
657.4 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/54350