La tesi si propone di affrontare la tematica della povertà educativa e le ripercussioni significative sul percorso educativo e sulla crescita dei minori, con un'attenzione particolare alla situazione emergente in seguito alla pandemia da Covid-19. Dopo aver analizzato il concetto di povertà con un’ottica multidimensionale verranno approfonditi gli effetti negativi della povertà sul percorso educativo dei minori, mettendo in luce le barriere che ostacolano lo sviluppo completo delle loro capacità e l'accesso a opportunità educative di qualità. La tesi desidera porre l'accento sull'importanza di promuovere un'educazione inclusiva come strumento fondamentale per contrastare la povertà educativa. Vengono esplorate differenti strategie e approcci che possono essere adottati per superare le disuguaglianze educative e creare un ambiente educativo equo, accessibile e di qualità per tutti i bambini e gli adolescenti, indipendentemente dal loro background socio-economico. In seguito, si analizza il concetto di "comunità educante" presentando due progetti attivi nel territorio che svolgono un ruolo significativo nel contrastare la povertà educativa e la marginalità dei minori. La tesi mira a sottolineare l'importanza di un approccio integrato e collaborativo che preveda l’attivazione dell'intera società così da creare un ambiente in cui ogni bambino possa crescere e svilupparsi appieno. L'obiettivo finale è la creazione di una comunità educante basata sulla diffusione e l'attuazione dei principi sanciti nella Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Infine, vengono presentate cinque interviste al fine di evidenziare il punto di vista dei professionisti sull'argomento, le strategie adottate per contrastare la povertà educativa ed eventuali suggerimenti riguardanti gli sforzi progettuali che potrebbero essere implementati in futuro per affrontare in modo più efficace questa sfida.
La povertà educativa, sfide e responsabilità sociali.
GRIGGIO, VALENTINA
2022/2023
Abstract
La tesi si propone di affrontare la tematica della povertà educativa e le ripercussioni significative sul percorso educativo e sulla crescita dei minori, con un'attenzione particolare alla situazione emergente in seguito alla pandemia da Covid-19. Dopo aver analizzato il concetto di povertà con un’ottica multidimensionale verranno approfonditi gli effetti negativi della povertà sul percorso educativo dei minori, mettendo in luce le barriere che ostacolano lo sviluppo completo delle loro capacità e l'accesso a opportunità educative di qualità. La tesi desidera porre l'accento sull'importanza di promuovere un'educazione inclusiva come strumento fondamentale per contrastare la povertà educativa. Vengono esplorate differenti strategie e approcci che possono essere adottati per superare le disuguaglianze educative e creare un ambiente educativo equo, accessibile e di qualità per tutti i bambini e gli adolescenti, indipendentemente dal loro background socio-economico. In seguito, si analizza il concetto di "comunità educante" presentando due progetti attivi nel territorio che svolgono un ruolo significativo nel contrastare la povertà educativa e la marginalità dei minori. La tesi mira a sottolineare l'importanza di un approccio integrato e collaborativo che preveda l’attivazione dell'intera società così da creare un ambiente in cui ogni bambino possa crescere e svilupparsi appieno. L'obiettivo finale è la creazione di una comunità educante basata sulla diffusione e l'attuazione dei principi sanciti nella Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Infine, vengono presentate cinque interviste al fine di evidenziare il punto di vista dei professionisti sull'argomento, le strategie adottate per contrastare la povertà educativa ed eventuali suggerimenti riguardanti gli sforzi progettuali che potrebbero essere implementati in futuro per affrontare in modo più efficace questa sfida.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Griggio_Valentina.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.87 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/54465