La valutazione è da sempre presente in ambito scolastico e fa parte della quotidianità di tutti gli alunni. Recentemente, è avvenuto un passaggio di paradigma da valutazione dell'apprendimento a valutazione per l'apprendimento che ha comportato un cambio di prospettiva da parte dei ricercatori, ancora non accettato dai docenti della scuola italiana. In quest'ottica, in accordo con i vari documenti internazionali in tema educativo, è inoltre emersa la necessità di una valutazione giusta, che sia accessibile per tutti gli studenti. Infatti, sono state condotte diverse ricerche che hanno mostrato nuove visioni e modalità valutative; sono state investigate a lungo le percezioni degli insegnati, ma poco si conosce rispetto a ciò che gli studenti pensano riguardo a questo tema. Per questo motivo, la seguente tesi, dopo una prima trattazione della letteratura, riporterà i punti di vista degli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Per conoscere i loro pareri è stata utilizzata l'intervista semistrutturata ed è stata scelta l'analisi del contenuto "carta e matita". Gli intervistati hanno riconosciuto l’importanza della valutazione per il loro processo di apprendimento, ma hanno anche sottolineato la mancanza di oggettività nell’attribuzione dei risultati da parte dei docenti. In ultima istanza, gli studenti hanno riflettuto sulla possibilità di miglioramento della pratica, facendo anche emergere i loro desideri a riguardo.

Valutazione giusta? Una ricerca esplorativa con studenti di scuola secondaria di secondo grado

PRAVATO, ARIANNA
2022/2023

Abstract

La valutazione è da sempre presente in ambito scolastico e fa parte della quotidianità di tutti gli alunni. Recentemente, è avvenuto un passaggio di paradigma da valutazione dell'apprendimento a valutazione per l'apprendimento che ha comportato un cambio di prospettiva da parte dei ricercatori, ancora non accettato dai docenti della scuola italiana. In quest'ottica, in accordo con i vari documenti internazionali in tema educativo, è inoltre emersa la necessità di una valutazione giusta, che sia accessibile per tutti gli studenti. Infatti, sono state condotte diverse ricerche che hanno mostrato nuove visioni e modalità valutative; sono state investigate a lungo le percezioni degli insegnati, ma poco si conosce rispetto a ciò che gli studenti pensano riguardo a questo tema. Per questo motivo, la seguente tesi, dopo una prima trattazione della letteratura, riporterà i punti di vista degli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Per conoscere i loro pareri è stata utilizzata l'intervista semistrutturata ed è stata scelta l'analisi del contenuto "carta e matita". Gli intervistati hanno riconosciuto l’importanza della valutazione per il loro processo di apprendimento, ma hanno anche sottolineato la mancanza di oggettività nell’attribuzione dei risultati da parte dei docenti. In ultima istanza, gli studenti hanno riflettuto sulla possibilità di miglioramento della pratica, facendo anche emergere i loro desideri a riguardo.
2022
Fair assessment? An exploratory research with secondary school students
Valutazione
Fair assessment
Scuola secondaria
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pravato_Arianna.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.13 MB
Formato Adobe PDF
2.13 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/54480