L’istruzione parentale, o homeschooling, è oggigiorno un fenomeno che investe tutto il mondo. Anche l’Italia, negli ultimi anni, ha registrato un forte incremento del numero di studenti che si avvalgono di questo modello educativo. L’espansione della pratica solleva numerosi interrogativi in merito alle ragioni che spingono le famiglie a compiere tale scelta, alle criticità interne alla scuola che, sembra non essere in grado di rispondere ai bisogni della società odierna, e alle modalità attraverso cui l’istruzione parentale viene attuata. Ci si chiede se l’homeschooling si prospetti come una vera e propria rivoluzione delle pratiche educative e se possa esistere una scuola alternativa, nuova, diversa da quella che noi tutti conosciamo. Il presente studio si propone di rispondere a tali domande attraverso un’indagine sulle famiglie e un’analisi di caso multiplo di alcune realtà di istruzione parentale situate nella Provincia di Vicenza, permettendo così di far emergere l’eterogeneità e la varietà che le caratterizza ma anche di delineare un possibile profilo pedagogico ed educativo comune.

L'istruzione parentale: un fenomeno in aumento. Analisi di caso multiplo di alcune realtà nella Provincia di Vicenza

BUSATO, SERENA
2022/2023

Abstract

L’istruzione parentale, o homeschooling, è oggigiorno un fenomeno che investe tutto il mondo. Anche l’Italia, negli ultimi anni, ha registrato un forte incremento del numero di studenti che si avvalgono di questo modello educativo. L’espansione della pratica solleva numerosi interrogativi in merito alle ragioni che spingono le famiglie a compiere tale scelta, alle criticità interne alla scuola che, sembra non essere in grado di rispondere ai bisogni della società odierna, e alle modalità attraverso cui l’istruzione parentale viene attuata. Ci si chiede se l’homeschooling si prospetti come una vera e propria rivoluzione delle pratiche educative e se possa esistere una scuola alternativa, nuova, diversa da quella che noi tutti conosciamo. Il presente studio si propone di rispondere a tali domande attraverso un’indagine sulle famiglie e un’analisi di caso multiplo di alcune realtà di istruzione parentale situate nella Provincia di Vicenza, permettendo così di far emergere l’eterogeneità e la varietà che le caratterizza ma anche di delineare un possibile profilo pedagogico ed educativo comune.
2022
Homeschooling: an increasing phenomenon. Multiple case analysis of some areas in Vicenza
istruzione parentale
famiglie
realtà parentali
pratiche alternative
educazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Busato_Serena.pdf

accesso riservato

Dimensione 26.59 MB
Formato Adobe PDF
26.59 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/54806