Questa tesi si concentra sull'esame del pensiero politico di Niccolò Machiavelli, analizzando il suo realismo politico, la visione della religione e il rapporto critico con il cristianesimo e la Chiesa. Utilizzando come riferimento i libri "Il Principe" e "I Discorsi" di Machiavelli, insieme a "Controcorrente" di Isaiah Berlin e "Il dio di Machiavelli e il problema morale dell'Italia" di Maurizio Viroli, l'introduzione fornisce una panoramica generale del contesto storico e intellettuale in cui Machiavelli operava. Il primo capitolo analizza i tratti fondamentali del pensiero politico di Machiavelli, mettendo in luce il suo realismo politico e il complesso rapporto tra morale e politica. Il secondo capitolo approfondisce il rapporto di Machiavelli con la religione e il cristianesimo. Si analizza la sua visione della religione politica, con un elogio agli antichi romani e una critica rivolta al cristianesimo e alla Chiesa. Vengono esposte le ragioni dietro le critiche di Machiavelli e la sua prospettiva sulla religione nel contesto politico. La conclusione mette in evidenza un parallelismo tra le critiche di Machiavelli rivolte alla Chiesa nel suo tempo e la condotta attuale di quest’ultima, consentendo di riflettere sulle questioni morali e politiche sollevate dal pensiero machiavelliano.

Machiavelli e il cristianesimo

CECILIOT, AGATA
2022/2023

Abstract

Questa tesi si concentra sull'esame del pensiero politico di Niccolò Machiavelli, analizzando il suo realismo politico, la visione della religione e il rapporto critico con il cristianesimo e la Chiesa. Utilizzando come riferimento i libri "Il Principe" e "I Discorsi" di Machiavelli, insieme a "Controcorrente" di Isaiah Berlin e "Il dio di Machiavelli e il problema morale dell'Italia" di Maurizio Viroli, l'introduzione fornisce una panoramica generale del contesto storico e intellettuale in cui Machiavelli operava. Il primo capitolo analizza i tratti fondamentali del pensiero politico di Machiavelli, mettendo in luce il suo realismo politico e il complesso rapporto tra morale e politica. Il secondo capitolo approfondisce il rapporto di Machiavelli con la religione e il cristianesimo. Si analizza la sua visione della religione politica, con un elogio agli antichi romani e una critica rivolta al cristianesimo e alla Chiesa. Vengono esposte le ragioni dietro le critiche di Machiavelli e la sua prospettiva sulla religione nel contesto politico. La conclusione mette in evidenza un parallelismo tra le critiche di Machiavelli rivolte alla Chiesa nel suo tempo e la condotta attuale di quest’ultima, consentendo di riflettere sulle questioni morali e politiche sollevate dal pensiero machiavelliano.
2022
Machiavelli and christianity
Niccolò Machiavelli
Morale e politica
Cristianesimo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Agata Ceciliot.pdf

accesso riservato

Dimensione 502.52 kB
Formato Adobe PDF
502.52 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/54995