Il Kazakhstan è stato l’ultima repubblica federativa dell’Unione Sovietica a proclamare la propria indipendenza nel 1991. Da quel momento in poi il più grande paese dell’Asia Centrale, sotto la guida dell’allora presidente Nursultan Nazarbayev, adottò la politica del multivettorialismo che prevede il mantenimento di relazioni politiche stabili sia con i principali attori regionali, come la Russia e la Cina, ma anche con i paesi dell’Occidente senza dipendere da nessuna di queste potenze. Le numerose vicende accadute negli ultimi trent’anni, fra le tutte la denuclearizzazione del paese, la rivolta kazakha del 2022, la guerra in Ucraina e altre hanno contribuito allo sviluppo dell’attuale assetto relazionale, oggi positivamente considerato dagli interpreti. Inoltre, non c’è dubbio sul fatto che la repubblica centroasiatica sia il maggiore partner della Russia tra i paesi ex sovietici.

Relazioni bilaterali russo-kazake nell’epoca post-sovietica (1991-2023)

MILIC, ANDREJ
2022/2023

Abstract

Il Kazakhstan è stato l’ultima repubblica federativa dell’Unione Sovietica a proclamare la propria indipendenza nel 1991. Da quel momento in poi il più grande paese dell’Asia Centrale, sotto la guida dell’allora presidente Nursultan Nazarbayev, adottò la politica del multivettorialismo che prevede il mantenimento di relazioni politiche stabili sia con i principali attori regionali, come la Russia e la Cina, ma anche con i paesi dell’Occidente senza dipendere da nessuna di queste potenze. Le numerose vicende accadute negli ultimi trent’anni, fra le tutte la denuclearizzazione del paese, la rivolta kazakha del 2022, la guerra in Ucraina e altre hanno contribuito allo sviluppo dell’attuale assetto relazionale, oggi positivamente considerato dagli interpreti. Inoltre, non c’è dubbio sul fatto che la repubblica centroasiatica sia il maggiore partner della Russia tra i paesi ex sovietici.
2022
Russian-Kazakh bilateral relations in the post-Soviet era (1991-2023)
indipendenza
Asia Centrale
multivettorialità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Milic_Andrej.pdf.pdf

accesso aperto

Dimensione 637.79 kB
Formato Adobe PDF
637.79 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/55036