Il lavoro di ricerca verte sul caso di Rotzo: un comune del vicentino amministrato per 6 anni da sole donne. Partendo da questo fatto, si ricostruiscono gli antecedenti alle elezioni del 1964, che hanno portato all'elezione del Consiglio comunale al femminile, inserendoli in un contesto ben preciso: il Veneto, e la sua subcultura "bianca", con tutte le caratteristiche che ne derivano. Si analizzano le conseguenze di questa vicenda, e il ricordo che resta di questa nella memoria collettiva del paese ai nostri giorni.

Il caso Rotzo: un'amministrazione femminile nel Veneto "bianco"

PETTENÒ, EMILIANO
2022/2023

Abstract

Il lavoro di ricerca verte sul caso di Rotzo: un comune del vicentino amministrato per 6 anni da sole donne. Partendo da questo fatto, si ricostruiscono gli antecedenti alle elezioni del 1964, che hanno portato all'elezione del Consiglio comunale al femminile, inserendoli in un contesto ben preciso: il Veneto, e la sua subcultura "bianca", con tutte le caratteristiche che ne derivano. Si analizzano le conseguenze di questa vicenda, e il ricordo che resta di questa nella memoria collettiva del paese ai nostri giorni.
2022
Rotzo case: a female administration in the "white" Veneto
cultura politica
donne
Dopoguerra
memoria
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pettenò_Emiliano.pdf

accesso aperto

Dimensione 599.6 kB
Formato Adobe PDF
599.6 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/55044