In the era of information, the iconic image of news reigns supreme, acting as a powerful tool of definition that influences social perception. Mass media plays a crucial role in this context, as they provide the keys to interpretation that guide the public's attention and contribute to shaping collective knowledge. They become fundamental agents capable of amplifying or attenuating dynamics that influence the level of order or disorder within the same social system. The social representation of risks is deeply influenced by the media system, which exerts a significant impact on decision-making processes and hierarchies of importance, contributing to the construction of a symbolic universe through which such risks are evaluated. This implies significant power of the media, which have the ability to calm or generate alarms, justify or denounce potentially dangerous situations. The subject of this thesis aims to examine the intricate connections between media, society, and the Italian political system, with a particular focus on the role that female leadership plays within the Italian political context. This investigation seeks to unveil the complex and interrelated dynamics involving these three pillars: the media, which play a crucial role in shaping public opinions and transmitting political information; society, which is the context in which political perceptions and opinions develop; and the Italian political system, which represents the arena in which female leadership, the subject of analysis, operates.

Nell'era dell'informazione, l'immagine iconica della notizia regna sovrana, agendo come un potente strumento di definizione che influenza la percezione sociale. I mass media rivestono un ruolo cruciale in questo contesto, poiché forniscono le chiavi di interpretazione che guidano l'attenzione del pubblico e contribuiscono a plasmare la conoscenza collettiva. Essi diventano, quindi, agenti fondamentali in grado di amplificare o attenuare le dinamiche che influenzano il livello di ordine o disordine all'interno dello stesso sistema sociale. La rappresentazione sociale dei rischi è profondamente influenzata dal sistema mediatico, il quale esercita un notevole impatto sui processi decisionali e sulle gerarchie di importanza, contribuendo alla costruzione di un universo simbolico attraverso il quale tali rischi vengono valutati. Ciò implica un potere significativo dei media, che hanno la capacità di calmare o generare allarmi, di giustificare o denunciare situazioni potenzialmente pericolose. La tesi di laurea in oggetto rappresenta pertanto un'indagine che mira a esaminare gli intricati legami tra media, società e sistema politico italiano, con un’attenzione particolare rispetto al ruolo che la leadership femminile esercita all'interno del contesto politico italiano. Questo approfondimento si prefigge di svelare le dinamiche complesse e interrelate che coinvolgono questi tre pilastri: i media, che svolgono un ruolo cruciale nella formazione delle opinioni pubbliche e nella trasmissione delle informazioni politiche; la società, che è il contesto in cui si sviluppano le percezioni e le opinioni politiche; e il sistema politico italiano, che rappresenta l'arena in cui si esercita la leadership femminile oggetto di analisi.

Società, politica e ruolo politico delle donne: un’analisi multidimensionale dell’influenza mediatica

SETTEN, KOLAB
2022/2023

Abstract

In the era of information, the iconic image of news reigns supreme, acting as a powerful tool of definition that influences social perception. Mass media plays a crucial role in this context, as they provide the keys to interpretation that guide the public's attention and contribute to shaping collective knowledge. They become fundamental agents capable of amplifying or attenuating dynamics that influence the level of order or disorder within the same social system. The social representation of risks is deeply influenced by the media system, which exerts a significant impact on decision-making processes and hierarchies of importance, contributing to the construction of a symbolic universe through which such risks are evaluated. This implies significant power of the media, which have the ability to calm or generate alarms, justify or denounce potentially dangerous situations. The subject of this thesis aims to examine the intricate connections between media, society, and the Italian political system, with a particular focus on the role that female leadership plays within the Italian political context. This investigation seeks to unveil the complex and interrelated dynamics involving these three pillars: the media, which play a crucial role in shaping public opinions and transmitting political information; society, which is the context in which political perceptions and opinions develop; and the Italian political system, which represents the arena in which female leadership, the subject of analysis, operates.
2022
Society, politics and women’s political role: a multidimensional analysis of media influence
Nell'era dell'informazione, l'immagine iconica della notizia regna sovrana, agendo come un potente strumento di definizione che influenza la percezione sociale. I mass media rivestono un ruolo cruciale in questo contesto, poiché forniscono le chiavi di interpretazione che guidano l'attenzione del pubblico e contribuiscono a plasmare la conoscenza collettiva. Essi diventano, quindi, agenti fondamentali in grado di amplificare o attenuare le dinamiche che influenzano il livello di ordine o disordine all'interno dello stesso sistema sociale. La rappresentazione sociale dei rischi è profondamente influenzata dal sistema mediatico, il quale esercita un notevole impatto sui processi decisionali e sulle gerarchie di importanza, contribuendo alla costruzione di un universo simbolico attraverso il quale tali rischi vengono valutati. Ciò implica un potere significativo dei media, che hanno la capacità di calmare o generare allarmi, di giustificare o denunciare situazioni potenzialmente pericolose. La tesi di laurea in oggetto rappresenta pertanto un'indagine che mira a esaminare gli intricati legami tra media, società e sistema politico italiano, con un’attenzione particolare rispetto al ruolo che la leadership femminile esercita all'interno del contesto politico italiano. Questo approfondimento si prefigge di svelare le dinamiche complesse e interrelate che coinvolgono questi tre pilastri: i media, che svolgono un ruolo cruciale nella formazione delle opinioni pubbliche e nella trasmissione delle informazioni politiche; la società, che è il contesto in cui si sviluppano le percezioni e le opinioni politiche; e il sistema politico italiano, che rappresenta l'arena in cui si esercita la leadership femminile oggetto di analisi.
Media
Donne
Sessismo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI DI LAUREA TRIENNALE KOLAB SETTEN PDFF - Copia.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.49 MB
Formato Adobe PDF
1.49 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/55061