Il lavoro di ricerca svolto in questa tesi intitolata ‘Ricerche sul contratto: evoluzione storica e profili comparatistici’ ha lo scopo di analizzare il percorso storico del contratto, partendo dalle fonti del diritto romano arrivando poi a confrontare la materia contrattualistica con i vari profili comparatistici. Nel primo capitolo, ricavando le nozioni dalle fonti romanistiche, viene analizzata la parola ‘Contratto’ e il significato che essa può assumere. Successivamente, viene approfondita la materia contrattuale contenuta nelle fonti principali e analizziamo l’evoluzione storica della materia contrattuale partendo dalla bipartizione di Gaio, arrivando infine alla quadripartizione di Giustiniano. Nel secondo capitolo viene presentata un’evoluzione storica, analizzando in ordine cronologico la materia contrattualistica contenuta nei principali codici: il codice napoleonico, con la definizione di contratto e le riforme applicate alla normativa contrattuale; il modello germanico, con i suoi principi e le riforme applicate. Successivamente, avviene uno spostamento negli ordinamenti di common law, dove il contratto non è oggetto di una specifica ed univoca definizione, ma bisogna distinguere i casi di questo termine. Nel terzo capitolo, quello conclusivo, viene analizzata la materia contrattuale facendo riferimento alla normativa più recente, studiando quindi la nozione di contratto nel codice civile, le varie tipologie, gli elementi essenziali, le cause di invalidità, la rescissione e risoluzione del contratto. Infine, per poter concludere lo studio, viene effettuata una comparazione tra i paesi di common law e civil law, per analizzare le differenze della materia contrattuale tra i due ordinamenti.

Ricerche sul contratto: evoluzione storica e profili comparatistici

BUSSOLAN, ANDREA
2022/2023

Abstract

Il lavoro di ricerca svolto in questa tesi intitolata ‘Ricerche sul contratto: evoluzione storica e profili comparatistici’ ha lo scopo di analizzare il percorso storico del contratto, partendo dalle fonti del diritto romano arrivando poi a confrontare la materia contrattualistica con i vari profili comparatistici. Nel primo capitolo, ricavando le nozioni dalle fonti romanistiche, viene analizzata la parola ‘Contratto’ e il significato che essa può assumere. Successivamente, viene approfondita la materia contrattuale contenuta nelle fonti principali e analizziamo l’evoluzione storica della materia contrattuale partendo dalla bipartizione di Gaio, arrivando infine alla quadripartizione di Giustiniano. Nel secondo capitolo viene presentata un’evoluzione storica, analizzando in ordine cronologico la materia contrattualistica contenuta nei principali codici: il codice napoleonico, con la definizione di contratto e le riforme applicate alla normativa contrattuale; il modello germanico, con i suoi principi e le riforme applicate. Successivamente, avviene uno spostamento negli ordinamenti di common law, dove il contratto non è oggetto di una specifica ed univoca definizione, ma bisogna distinguere i casi di questo termine. Nel terzo capitolo, quello conclusivo, viene analizzata la materia contrattuale facendo riferimento alla normativa più recente, studiando quindi la nozione di contratto nel codice civile, le varie tipologie, gli elementi essenziali, le cause di invalidità, la rescissione e risoluzione del contratto. Infine, per poter concludere lo studio, viene effettuata una comparazione tra i paesi di common law e civil law, per analizzare le differenze della materia contrattuale tra i due ordinamenti.
2022
Studies on Contract: Historical Evolution and Comparative Profiles
Contratto
Storia
Codici
Common Law
Civil Law
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Triennale Andrea Bussolan.pdf

accesso aperto

Dimensione 638.39 kB
Formato Adobe PDF
638.39 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/55076