Nell'elaborato si tratta nel primo capitolo il minore all'interno delle famiglie "vulnerabili", i suoi diritti, la figura dell'assistente sociale nel sostegno delle famiglie "vulnerabili" e la segnalazione. Nel secondo capitolo viene affrontato l'allontanamento del minore, le varie tipologie di affido e le normative nazionali e regionali, il ruolo dell'assistente sociale e gli ordini di protezione. Nel terzo capitolo si approfondisce la valutazione genitoriale, il progetto PIPPI, il percorso di recupero della famiglia, i compiti dell'assistente sociale e due casi reali affrontati a tirocinio.

Valutazione della capacità genitoriale per il reinserimento in famiglia del minore allontanato

LEGNARO, SOFIA
2022/2023

Abstract

Nell'elaborato si tratta nel primo capitolo il minore all'interno delle famiglie "vulnerabili", i suoi diritti, la figura dell'assistente sociale nel sostegno delle famiglie "vulnerabili" e la segnalazione. Nel secondo capitolo viene affrontato l'allontanamento del minore, le varie tipologie di affido e le normative nazionali e regionali, il ruolo dell'assistente sociale e gli ordini di protezione. Nel terzo capitolo si approfondisce la valutazione genitoriale, il progetto PIPPI, il percorso di recupero della famiglia, i compiti dell'assistente sociale e due casi reali affrontati a tirocinio.
2022
Child Removal: Assessing Parental Capacity for Reintegration into the Family
Valutazione
Genitorialità
Minore
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Legnaro_Sofia.pdf

accesso riservato

Dimensione 592.94 kB
Formato Adobe PDF
592.94 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/55177