La localizzazione satellitare è un'importante tecnologia che si è sviluppata a seguito dell’avvento della digitalizzazione e che ha rivoluzionato vari settori, diventando un mezzo necessario sotto il punto di vista della sicurezza, ma sollevando, d'altro lato, questioni rilevanti sul piano dei diritti fondamentali. Questa tesi analizzerà il profilo caratteristico della localizzazione satellitare e si soffermerà sui punti di forza e di debolezza della stessa. Inoltre, porrà la sua attenzione sull'impatto che la localizzazione ha sui diritti fondamentali, concentrandosi sulle possibili violazioni di essi.

La localizzazione satellitare tra tutela dei diritti fondamentali ed esigenze securitarie

FAVERO, GIADA
2022/2023

Abstract

La localizzazione satellitare è un'importante tecnologia che si è sviluppata a seguito dell’avvento della digitalizzazione e che ha rivoluzionato vari settori, diventando un mezzo necessario sotto il punto di vista della sicurezza, ma sollevando, d'altro lato, questioni rilevanti sul piano dei diritti fondamentali. Questa tesi analizzerà il profilo caratteristico della localizzazione satellitare e si soffermerà sui punti di forza e di debolezza della stessa. Inoltre, porrà la sua attenzione sull'impatto che la localizzazione ha sui diritti fondamentali, concentrandosi sulle possibili violazioni di essi.
2022
Satellite positioning between protection of fundamental rights and security needs
Localizzazione
esigenze securitarie
diritti fondamentali
gps
impatto digitale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI FINALE - FAVERO GIADA.pdf

accesso aperto

Dimensione 779 kB
Formato Adobe PDF
779 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/55648