L’obiettivo del presente elaborato è quello di descrivere il fenomeno della digitalizzazione delle italiane, esaminando quali siano le principali ripercussioni che l’avvento del nuovo modello industriale e l’impiego delle tecnologie ad esso correlate siano capaci di determinare all’interno e all’esterno dell’attuale sistema di fabbrica. La tesi è composta da tre capitoli di cui è proposta una breve descrizione in seguito: Nel primo capitolo viene spiegato il concetto di rivoluzione e vengono brevemente descritte quelle che si sono susseguite dal Settecento in poi, con la prima rivoluzione industriale, fino a quella tuttora in atto, definita come quarta rivoluzione industriale, con cui si è arrivati al fenomeno dell’industria 4.0. Il secondo capitolo descrive una panoramica complessiva delle industrie italiane e delle loro caratteristiche. Nel terzo capitolo ci si focalizzerà sul fenomeno della digitalizzazione e della digital trasformation, e nello specifico su cosa ha effettivamente apportato alle imprese italiane in termini di pregi e ostacoli. In chiusura dell’elaborato, si trarranno delle conclusioni relative allo studio svolto, le quali non risultano alquanto positive.

la digitalizzazione delle imprese italiane: un'analisi storico-descrittiva

SPOLLADORE, DAVIDE
2022/2023

Abstract

L’obiettivo del presente elaborato è quello di descrivere il fenomeno della digitalizzazione delle italiane, esaminando quali siano le principali ripercussioni che l’avvento del nuovo modello industriale e l’impiego delle tecnologie ad esso correlate siano capaci di determinare all’interno e all’esterno dell’attuale sistema di fabbrica. La tesi è composta da tre capitoli di cui è proposta una breve descrizione in seguito: Nel primo capitolo viene spiegato il concetto di rivoluzione e vengono brevemente descritte quelle che si sono susseguite dal Settecento in poi, con la prima rivoluzione industriale, fino a quella tuttora in atto, definita come quarta rivoluzione industriale, con cui si è arrivati al fenomeno dell’industria 4.0. Il secondo capitolo descrive una panoramica complessiva delle industrie italiane e delle loro caratteristiche. Nel terzo capitolo ci si focalizzerà sul fenomeno della digitalizzazione e della digital trasformation, e nello specifico su cosa ha effettivamente apportato alle imprese italiane in termini di pregi e ostacoli. In chiusura dell’elaborato, si trarranno delle conclusioni relative allo studio svolto, le quali non risultano alquanto positive.
2022
the digitization of Italian companies: a historical-descriptive analysis
impresa
rivoluzione
internet
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Spolladore_Davide.pdf

accesso riservato

Dimensione 479.14 kB
Formato Adobe PDF
479.14 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/55662