Il crescente sviluppo della tecnologia sta facendo in modo che l’uomo si interfacci maggiormente con il mondo digitale, creando nuove e inaspettate possibilità. Da un lato, i recenti sviluppi hanno reso possibile creare e immergersi in un mondo virtuale, il Metaverso. Dall’altro, la nascita e lo sviluppo di Internet ha portato l’uomo a connettersi in modo semplice con altri utenti, in ogni parte del mondo. Negli ultimi anni, questo ha portato ad un’evoluzione della comunicazione utente-utente verso una comunicazione utente-macchina o macchina-macchina. Con il termine Internet of Things (Internet delle cose) si vuole indicare la possibilità di estendere la rete Internet a tutti gli oggetti (‘cose’) in modo che possano comunicare e scambiarsi informazioni tra loro attraverso la rete. Questi due filoni dello sviluppo tecnologico non procedono in parallelo, ma anzi sono tra loro legati. Per questo motivo, questa tesi si pone come principale obiettivo quello di analizzare e comprendere il collegamento tra Metaverso ed Internet of Things, e fare un’analisi dei diversi scenari applicativi. Una particolare attenzione sarà fatta sull’approfondimento dei cosiddetti Digital Twin dell’utente, come poter ricreare il proprio avatar – gemello digitale, con l’inserimento di una parte pratica dedicata allo studio e all’analisi dei movimenti del corpo umano.

Metaverso e IoT: convergenza tra mondo fisico e digitale

CULPO, MARTINA
2022/2023

Abstract

Il crescente sviluppo della tecnologia sta facendo in modo che l’uomo si interfacci maggiormente con il mondo digitale, creando nuove e inaspettate possibilità. Da un lato, i recenti sviluppi hanno reso possibile creare e immergersi in un mondo virtuale, il Metaverso. Dall’altro, la nascita e lo sviluppo di Internet ha portato l’uomo a connettersi in modo semplice con altri utenti, in ogni parte del mondo. Negli ultimi anni, questo ha portato ad un’evoluzione della comunicazione utente-utente verso una comunicazione utente-macchina o macchina-macchina. Con il termine Internet of Things (Internet delle cose) si vuole indicare la possibilità di estendere la rete Internet a tutti gli oggetti (‘cose’) in modo che possano comunicare e scambiarsi informazioni tra loro attraverso la rete. Questi due filoni dello sviluppo tecnologico non procedono in parallelo, ma anzi sono tra loro legati. Per questo motivo, questa tesi si pone come principale obiettivo quello di analizzare e comprendere il collegamento tra Metaverso ed Internet of Things, e fare un’analisi dei diversi scenari applicativi. Una particolare attenzione sarà fatta sull’approfondimento dei cosiddetti Digital Twin dell’utente, come poter ricreare il proprio avatar – gemello digitale, con l’inserimento di una parte pratica dedicata allo studio e all’analisi dei movimenti del corpo umano.
2022
Metaverse and IoT: convergence between physical and digital world
Internet of Things
Metaverso
Digital Twin
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Culpo_Martina.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.59 MB
Formato Adobe PDF
2.59 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/55673