Si approfondisce lo studio per il controllo delle vibrazioni e delle sue cause su macchine per la produzione di energia elettrica. In particolare si sono seguiti due approcci per i due differenti regimi di vibrazione: torsionale e flessionale. Per il primo si è sviluppato un modello a parametri concentrati a nove inerzie e si è approfondito, oltre lo studio delle pulsazioni naturali e dei modi di vibrare, la risposta ad una forzante periodica, come può essere l'andamento di una coppia motrice erogata da un motore a combustione interna. Per la parte flessionale si è studiata l'efficacia della procedura di bilanciatura, in quanto principale fonte di eccitazione nel piano trasversale all'asse di rotazione. Si è valutato, nello specifico, come la fase di impregnazione del pacco rotore influenzi l'equilibratura dello stesso nel tempo.
Dinamica dei rotori in macchine per la produzione di energia elettrica
FRACASSO, SAMUELE
2022/2023
Abstract
Si approfondisce lo studio per il controllo delle vibrazioni e delle sue cause su macchine per la produzione di energia elettrica. In particolare si sono seguiti due approcci per i due differenti regimi di vibrazione: torsionale e flessionale. Per il primo si è sviluppato un modello a parametri concentrati a nove inerzie e si è approfondito, oltre lo studio delle pulsazioni naturali e dei modi di vibrare, la risposta ad una forzante periodica, come può essere l'andamento di una coppia motrice erogata da un motore a combustione interna. Per la parte flessionale si è studiata l'efficacia della procedura di bilanciatura, in quanto principale fonte di eccitazione nel piano trasversale all'asse di rotazione. Si è valutato, nello specifico, come la fase di impregnazione del pacco rotore influenzi l'equilibratura dello stesso nel tempo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fracasso_Samuele.pdf
accesso riservato
Dimensione
7.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.98 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/56268