Il presente elaborato analizza il percorso di decentramento del diritto antitrust comunitario il quale ha portato alla creazione di un sistema decentrato composto da diverse autorità garanti della concorrenza. L'obiettivo è quello di sottolineare l'importanza del coordinamento fra i procedimenti antitrust al fine di garantire un efficiente tutela dei diritti fondamentali spettanti alle imprese, in particolar modo il principio del ne bis in idem.

Coordinamento fra procedimenti antitrust e principio del ne bis in idem

BABETTO, IRENE
2022/2023

Abstract

Il presente elaborato analizza il percorso di decentramento del diritto antitrust comunitario il quale ha portato alla creazione di un sistema decentrato composto da diverse autorità garanti della concorrenza. L'obiettivo è quello di sottolineare l'importanza del coordinamento fra i procedimenti antitrust al fine di garantire un efficiente tutela dei diritti fondamentali spettanti alle imprese, in particolar modo il principio del ne bis in idem.
2022
Coordination between antitrust proceedings and the ne bis in idem principle
concorrenza
coordinamento
ne bis in idem
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Irene_Babetto.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.29 MB
Formato Adobe PDF
1.29 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/56447