Purpose: evaluate whether the slump test can be considered useful for predicting indirect muscle injuries to the muscles of the posterior thigh and leg in young elité footballers. Material and Methods: 38 footballers (age 15±1) participating in the national U15/U16 series A/B championship, were tested. The slump test was carried out by two operators: the first took care of ensuring the test was carried out correctly. The second, using the "Metro" app for iPhone (positioned on the subject's tibia), recorded the angular measurements: in the slump position with the head completely flexed ("pre") the subject extends the knee until he feels any sensation of elongation. The angle is recorded. Subsequently, with the head extended, the subject further extends the knee until the sensation of elongation felt previously ("post"). The second angle is recorded. Results: 10/38 players suffered an indirect muscle injury to muscles innervated by the sciatic nerve over the 12 weeks. In the analysis, the single limb was taken into consideration rather than the single subject: 10 injured limbs out of 76. A one-tailed t-test was carried out to see if the means are statistically different or if the data obtained are due to chance: “pre” differentiation (injured average: -45°; vs. non-injured average: -41°) p- value is 0,18; “post” differentiation (injured average: -26°; non-injured average: -27°) p- value is 0,38; difference (⍙) “pre-post” (average injured: 19°; average non-injured 15°) p-value is 0,02. Discussion: in the t-test the p-value for the "pre" values is 0,18 and for the "post" values it is 0,38. Both above the threshold value of 0,05, beyond which the null hypothesis must be accepted: the results obtained are due to chance. As regards the correlation between the ⍙ "pre"-"post" and the possibility of injury: a p-value of 0,02 was obtained. Below the threshold value of 0,05. It is therefore possible to state that there is a correlation between the ⍙ "pre"-"post" and the possibility of getting injured. Conclusion: from the thesis it emerged that the slump test can be useful as a screening tool to predict indirect muscle injuries, if one evaluates how much the subject's neurodynamics influence the subject's mobility: the delta (⍙) "pre"-"post".

Obiettivo: valutare se lo slump test può considerarsi utile per predire gli infortuni muscolari indiretti ai muscoli della loggia posteriore della coscia e della gamba in giovani calciatori d’elité. Materiali e metodi: sono stati testati 38 calciatori (età 15±1) partecipanti al campionato nazionale U15/U16 di serie A/B. Lo slump test è stato eseguito da due operatori: il primo si è occupato di far eseguire in maniera corretta il test. Il secondo, utilizzando l’app “Metro” per iPhone (posizionato sulla tibia del soggetto), ha registrato le misure angolari: nella posizione di slump a capo completamente flesso (“pre”) il soggetto estende il ginocchio fino ad avvertire una qualsiasi sensazione di allungamento. Viene registrato l’angolo. Successivamente, con il capo in estensione, il soggetto estende ulteriormente il ginocchio fino alla sensazione di allungamento avvertita precedentemente (“post”). Si registra il secondo angolo. Risultati: 10/38 giocatori hanno subito un infortunio muscolare indiretto a muscoli innervati dal nervo sciatico nell’arco delle 12 settimane. Nell’analisi si è preso in considerazione il singolo arto anziché il singolo soggetto: 10 arti infortunati su 76. È stato svolto un t-test ad una coda per vedere se le medie sono statisticamente diverse oppure se i dati ottenuti sono dovuti al caso: “pre” differenziazione (media infortunati: -45°; vs. media non infortunati: -41°) p-value è 0,18; “post” differenziazione (media infortunati: - 26°; media non infortunati: -27°) p-value è di 0,38; differenza (⍙) “pre-post” (media infortunati: 19°; media non infortunati 15) p-value è di 0,02. Discussione: nel t-test il p-value per i valori “pre” è di 0,18 e per i valori “post” è di 0,38. Entrambi superiori al valore soglia di 0,05, oltre il quale si deve accettare l’ipotesi nulla: i risultati ottenuti sono dovuti al caso. Per quel che riguarda la correlazione tra il ⍙ "pre"- "post" e la possibilità di infortunio: si è ottenuto un p-value di 0,02. Inferiore al valore soglia di 0,05. È consentito quindi affermare che c’è correlazione tra il ⍙ "pre"-"post" e la possibilità di infortunarsi. Conclusioni: dalla tesi è emerso che lo slump test può essere utile come strumento di screening per predire infortuni muscolari indiretti se si valuta quanto la neurodinamica del soggetto influisce sulla mobilità del soggetto stesso: il delta (⍙) "pre"-"post".

LO SLUMP TEST COME TEST PREDITTIVO DEGLI INFORTUNI MUSCOLARI NEL GIOVANE CALCIATORE D’ÉLITE

CAMOZZATO, PIERLUCA
2022/2023

Abstract

Purpose: evaluate whether the slump test can be considered useful for predicting indirect muscle injuries to the muscles of the posterior thigh and leg in young elité footballers. Material and Methods: 38 footballers (age 15±1) participating in the national U15/U16 series A/B championship, were tested. The slump test was carried out by two operators: the first took care of ensuring the test was carried out correctly. The second, using the "Metro" app for iPhone (positioned on the subject's tibia), recorded the angular measurements: in the slump position with the head completely flexed ("pre") the subject extends the knee until he feels any sensation of elongation. The angle is recorded. Subsequently, with the head extended, the subject further extends the knee until the sensation of elongation felt previously ("post"). The second angle is recorded. Results: 10/38 players suffered an indirect muscle injury to muscles innervated by the sciatic nerve over the 12 weeks. In the analysis, the single limb was taken into consideration rather than the single subject: 10 injured limbs out of 76. A one-tailed t-test was carried out to see if the means are statistically different or if the data obtained are due to chance: “pre” differentiation (injured average: -45°; vs. non-injured average: -41°) p- value is 0,18; “post” differentiation (injured average: -26°; non-injured average: -27°) p- value is 0,38; difference (⍙) “pre-post” (average injured: 19°; average non-injured 15°) p-value is 0,02. Discussion: in the t-test the p-value for the "pre" values is 0,18 and for the "post" values it is 0,38. Both above the threshold value of 0,05, beyond which the null hypothesis must be accepted: the results obtained are due to chance. As regards the correlation between the ⍙ "pre"-"post" and the possibility of injury: a p-value of 0,02 was obtained. Below the threshold value of 0,05. It is therefore possible to state that there is a correlation between the ⍙ "pre"-"post" and the possibility of getting injured. Conclusion: from the thesis it emerged that the slump test can be useful as a screening tool to predict indirect muscle injuries, if one evaluates how much the subject's neurodynamics influence the subject's mobility: the delta (⍙) "pre"-"post".
2022
The Slump Test as a predictive test of muscle injuries in young élite soccer athlete
Obiettivo: valutare se lo slump test può considerarsi utile per predire gli infortuni muscolari indiretti ai muscoli della loggia posteriore della coscia e della gamba in giovani calciatori d’elité. Materiali e metodi: sono stati testati 38 calciatori (età 15±1) partecipanti al campionato nazionale U15/U16 di serie A/B. Lo slump test è stato eseguito da due operatori: il primo si è occupato di far eseguire in maniera corretta il test. Il secondo, utilizzando l’app “Metro” per iPhone (posizionato sulla tibia del soggetto), ha registrato le misure angolari: nella posizione di slump a capo completamente flesso (“pre”) il soggetto estende il ginocchio fino ad avvertire una qualsiasi sensazione di allungamento. Viene registrato l’angolo. Successivamente, con il capo in estensione, il soggetto estende ulteriormente il ginocchio fino alla sensazione di allungamento avvertita precedentemente (“post”). Si registra il secondo angolo. Risultati: 10/38 giocatori hanno subito un infortunio muscolare indiretto a muscoli innervati dal nervo sciatico nell’arco delle 12 settimane. Nell’analisi si è preso in considerazione il singolo arto anziché il singolo soggetto: 10 arti infortunati su 76. È stato svolto un t-test ad una coda per vedere se le medie sono statisticamente diverse oppure se i dati ottenuti sono dovuti al caso: “pre” differenziazione (media infortunati: -45°; vs. media non infortunati: -41°) p-value è 0,18; “post” differenziazione (media infortunati: - 26°; media non infortunati: -27°) p-value è di 0,38; differenza (⍙) “pre-post” (media infortunati: 19°; media non infortunati 15) p-value è di 0,02. Discussione: nel t-test il p-value per i valori “pre” è di 0,18 e per i valori “post” è di 0,38. Entrambi superiori al valore soglia di 0,05, oltre il quale si deve accettare l’ipotesi nulla: i risultati ottenuti sono dovuti al caso. Per quel che riguarda la correlazione tra il ⍙ "pre"- "post" e la possibilità di infortunio: si è ottenuto un p-value di 0,02. Inferiore al valore soglia di 0,05. È consentito quindi affermare che c’è correlazione tra il ⍙ "pre"-"post" e la possibilità di infortunarsi. Conclusioni: dalla tesi è emerso che lo slump test può essere utile come strumento di screening per predire infortuni muscolari indiretti se si valuta quanto la neurodinamica del soggetto influisce sulla mobilità del soggetto stesso: il delta (⍙) "pre"-"post".
Neurodinamic
muscle injuries
Slump test
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Pierluca Camozzato.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.74 MB
Formato Adobe PDF
4.74 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/56618