Questo lavoro si pone l’obiettivo di analizzare gli standard pubblicati da ISO a supporto del net-zero pathway, un futuro dove le emissioni nette sono azzerate. Lo studio dell’evoluzione degli standard trovati tramite le tre parole chiave ‘carbon footprint’, ‘carbon storage’ e ‘carbon capture’, vuole creare una panoramica degli standard esistenti, analizzandone in modo dettagliato alcuni per ambiti tematici scelti. Nell’introduzione vengono spiegati i concetti di norma, carbon footprint, carbon storage e carbon capture, oltre che il ruolo di ISO nell’obiettivo della sostenibilità, mettendo in evidenza il problema del cambiamento climatico in relazione alle emissioni di gas a effetto serra. Nel capitolo Materiali e Metodi è presente una spiegazione dettagliata su come è stata svolta la ricerca, come sono stati selezionati gli standard, come è avvenuta la loro catalogazione e analisi e su che aspetti ci si concentrerà. In Risultati vengono riportati gli esiti della ricerca effettuata. Le norme vengono organizzate e presentate tramite grafici a torta e istogrammi in base a dei parametri che evidenziano alcuni aspetti, come l’anno di pubblicazione o il Comitato Tecnico che ha elaborato lo standard. Un paragrafo sarà dedicato anche agli standard non in vigore, sia quelli ritirati sia, soprattutto, quelli in fase di elaborazione, in modo da avere una panoramica più completa, che consideri anche il futuro, del ruolo di ISO nello scenario internazionale. Il capitolo Discussioni sarà poi dedicato alla discussione più accurata di alcuni aspetti emersi durante la ricerca e analisi degli standard. Vengono proposte delle considerazioni e dei consigli in merito a come proseguire l’analisi di standard ISO in futuro. Nelle conclusioni è proposta sia una breve sintesi dei risultati ottenuti sia un resoconto in merito alle eventuali difficoltà riscontrate durante la ricerca e analisi degli standard ISO.

Carbon footprint, carbon capture e carbon storage: analisi degli standard ISO a supporto del net-zero pathway

DANIELI, CHIARA
2022/2023

Abstract

Questo lavoro si pone l’obiettivo di analizzare gli standard pubblicati da ISO a supporto del net-zero pathway, un futuro dove le emissioni nette sono azzerate. Lo studio dell’evoluzione degli standard trovati tramite le tre parole chiave ‘carbon footprint’, ‘carbon storage’ e ‘carbon capture’, vuole creare una panoramica degli standard esistenti, analizzandone in modo dettagliato alcuni per ambiti tematici scelti. Nell’introduzione vengono spiegati i concetti di norma, carbon footprint, carbon storage e carbon capture, oltre che il ruolo di ISO nell’obiettivo della sostenibilità, mettendo in evidenza il problema del cambiamento climatico in relazione alle emissioni di gas a effetto serra. Nel capitolo Materiali e Metodi è presente una spiegazione dettagliata su come è stata svolta la ricerca, come sono stati selezionati gli standard, come è avvenuta la loro catalogazione e analisi e su che aspetti ci si concentrerà. In Risultati vengono riportati gli esiti della ricerca effettuata. Le norme vengono organizzate e presentate tramite grafici a torta e istogrammi in base a dei parametri che evidenziano alcuni aspetti, come l’anno di pubblicazione o il Comitato Tecnico che ha elaborato lo standard. Un paragrafo sarà dedicato anche agli standard non in vigore, sia quelli ritirati sia, soprattutto, quelli in fase di elaborazione, in modo da avere una panoramica più completa, che consideri anche il futuro, del ruolo di ISO nello scenario internazionale. Il capitolo Discussioni sarà poi dedicato alla discussione più accurata di alcuni aspetti emersi durante la ricerca e analisi degli standard. Vengono proposte delle considerazioni e dei consigli in merito a come proseguire l’analisi di standard ISO in futuro. Nelle conclusioni è proposta sia una breve sintesi dei risultati ottenuti sia un resoconto in merito alle eventuali difficoltà riscontrate durante la ricerca e analisi degli standard ISO.
2022
Carbon footprint, carbon capture and carbon storage: analysis of ISO standards to support the net-zero pathway
carbon footprint
carbon storage
carbon capture
standard ISO
environmental impact
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Danieli_Chiara.pdf

accesso aperto

Dimensione 5.27 MB
Formato Adobe PDF
5.27 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/56827