Lo studio alla base di questa tesi ha come obiettivo quello di conoscere le caratteristiche che diversificano o accomunano la figura del Tecnico della Prevenzione in Italia e in Spagna. Questo elaborato presenta il profilo professionale del tecnico, attraverso la legislazione in materia vigente, la formazione, mediante la comparazione delle due offerte formative delle Università di Padova e Granada ed infine l'attività lavorativa svolta, tramite il racconto del tirocinio effettuato presso quest'ultima Università. Le domande di partenza sono state: “Esiste un corrispondente del Tecnico della Prevenzione in Spagna”?, “Se si, quali sono le caratteristiche che accomunano o differenziano la figura del Tecnico dall’Italia”?. Questo punto di partenza ha indirizzato lo studio verso l’indagine delle caratteristiche di questa figura che con il passare degli anni sta prendendo un ruolo sempre più importante nella società. E’ stato possibile condurre lo studio su questo tema grazie allo svolgimento dell’ esperienza di tirocinio presso il Servizio di salute e prevenzione (“Servicio de Salud y Prevención”) dell'Università di Granada; In questo tempo di Erasmus, durato cinque mesi totali, tra cui tre di tirocinio, è stato possibile, attraverso la diretta collaborazione con i Tecnici della Prevenzione dell’Università, poter rispondere alle domande citate precedentemente operando ed osservando le attività direttamente sul campo spagnolo. Questo elaborato vuole inoltre lasciare aperta la possibilità di consultazione per tutti i ragazzi, che dopo di me, (essendo stata mandata come prima studentessa del corso di laurea), vorranno prendere parte a questo progetto che l'Unione Europea offre;
Profilo professionale e Formazione del Tecnico della Prevenzione in Italia e in Spagna a confronto: uno studio condotto attraverso l'esperienza Erasmus presso l'Università di Granada
ZAMBONI, LUCIA
2022/2023
Abstract
Lo studio alla base di questa tesi ha come obiettivo quello di conoscere le caratteristiche che diversificano o accomunano la figura del Tecnico della Prevenzione in Italia e in Spagna. Questo elaborato presenta il profilo professionale del tecnico, attraverso la legislazione in materia vigente, la formazione, mediante la comparazione delle due offerte formative delle Università di Padova e Granada ed infine l'attività lavorativa svolta, tramite il racconto del tirocinio effettuato presso quest'ultima Università. Le domande di partenza sono state: “Esiste un corrispondente del Tecnico della Prevenzione in Spagna”?, “Se si, quali sono le caratteristiche che accomunano o differenziano la figura del Tecnico dall’Italia”?. Questo punto di partenza ha indirizzato lo studio verso l’indagine delle caratteristiche di questa figura che con il passare degli anni sta prendendo un ruolo sempre più importante nella società. E’ stato possibile condurre lo studio su questo tema grazie allo svolgimento dell’ esperienza di tirocinio presso il Servizio di salute e prevenzione (“Servicio de Salud y Prevención”) dell'Università di Granada; In questo tempo di Erasmus, durato cinque mesi totali, tra cui tre di tirocinio, è stato possibile, attraverso la diretta collaborazione con i Tecnici della Prevenzione dell’Università, poter rispondere alle domande citate precedentemente operando ed osservando le attività direttamente sul campo spagnolo. Questo elaborato vuole inoltre lasciare aperta la possibilità di consultazione per tutti i ragazzi, che dopo di me, (essendo stata mandata come prima studentessa del corso di laurea), vorranno prendere parte a questo progetto che l'Unione Europea offre;File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zamboni_Lucia.pdf
accesso aperto
Dimensione
821.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
821.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/56902