/

PROBLEMA: Il confezionamento di una stomia intestinale è una delle procedure terapeutiche utilizzate per il trattamento di disfunzioni intestinali quali, tumore al colon-retto, malformazioni congenite o acquisite del tratto gastrointestinale. Dopo il confezionamento di una stomia, spesso i pazienti incontrano difficoltà con la cura della stomia correlate alla pulizia, alla sostituzione della sacca, alle perdite fecali, al ritaglio della stomia, alle complicazioni e alla cura della pelle peristomale. Lo studio di Colwell et al., (2017) ha rilevato che dopo 2 mesi dall’intervento chirurgico di confezionamento della stomia intestinale, su 220 pazienti valutati, il 16% presentava complicazioni, il 69% danni a livello della cute peristomale; inoltre, il 62% ha riferito difficoltà nel cambio sacca segnalando perdite fecali. La relazione terapeutica basata su un processo interpersonale è un aspetto centrale della cura infermieristica ed è parte integrante nel determinare la qualità di vita e le conoscenze del paziente (College of Nursing, 1999). SCOPO: individuare quali sono gli interventi educativi infermieristici più efficaci, al fine di garantire una autonomia nella gestione della stomia intestinale (igiene stomale, conservazione della cute, cambio sacca, cura dello stoma) e quale impatto hanno sulla qualità di vita. CAMPIONE: paziente adulto, di età > 18 anni, portatore di stomia intestinale, con successivo rientro a domicilio. METODI E STRUMENTI: i criteri di selezione utilizzati non hanno previsto restrizioni in merito al disegno di studio. Si è proceduto ricercando articoli relativi all’educazione terapeutica infermieristica fornita al paziente portatore di stomia intestinale (colostomia, ileostomia), al fine di gestirla in autonomia a domicilio. Sono stati inclusi studi in lingua inglese, pubblicati negli ultimi 19 anni in formato full-text. La ricerca è stata condotta consultando banche dati quali: Google Scholar, PubMed e CINAHAL Database. RISULTATI: sono stati reperiti 90 articoli, dopo un’attenta lettura, 12 erano attinenti, o parzialmente attinenti. I 12 articoli presentano disegni di studi differenti sono: n.5 studi quasi sperimentali, n.4 studi randomizzati, n.1 studio qualitativo, n.1 studio sperimentale, n.1 studio non specificato. DISCUSSIONE: per tale lavoro di revisione della letteratura sono stati reperti studi che prendono in esame differenti interventi di ETP rivolti a pazienti stomizzati. Gli interventi educativi inclusi nel seguente lavoro comprendono: opuscoli scritti, lezioni teoriche, dimostrazioni pratiche ed esercitazioni, DVD, video educativi, follow-up telefonici, simulatori, telenursing, app mobile. La letteratura si concentra principalmente sugli interventi educativi tradizionali e multimediali, mettendoli spesso a confronto. Vengono messe in luce le potenzialità degli interventi educativi multimediali i quali, se associati alle metodologie tradizionali, permettono al paziente di acquisire maggiori conoscenze e abilità legate alla cura della stomia e alla sua gestione. CONCLUSIONI: dalla seguente revisione bibliografica emerge la presenza di numerosi interventi educativi rivolti a pazienti adulti portatori di stomia intestinale ognuno dei quali possiede dei vantaggi e degli svantaggi. Dagli studi emerge una preferenza nella scelta di interventi educativi tradizionali quali, opuscoli scritti, dimostrazioni pratiche, lezione teoriche ma, vengo messe in evidenza le potenzialità degli interventi educativi multimediali ed interattivi. Gli studi inclusi nella revisione di letteratura non sono però sufficienti a determinare l’intervento educativo con maggiore efficacia. KEY WORDS: Ostomy, self-care, patient education, quality of life, nurse education, stoma-care. PAROLE CHIAVE: stomia intestinale, autonomia, educazione terapeutica, qualità di vita, cura della stomia, educazione del paziente

Assistenza infermieristica al paziente stomizzato: interventi educativi e impatto sulla qualità di vita

BADALIN, VALENTINA
2022/2023

Abstract

/
2022
Nursing care for ostomy patients: educational interventions and impact on quality of life
PROBLEMA: Il confezionamento di una stomia intestinale è una delle procedure terapeutiche utilizzate per il trattamento di disfunzioni intestinali quali, tumore al colon-retto, malformazioni congenite o acquisite del tratto gastrointestinale. Dopo il confezionamento di una stomia, spesso i pazienti incontrano difficoltà con la cura della stomia correlate alla pulizia, alla sostituzione della sacca, alle perdite fecali, al ritaglio della stomia, alle complicazioni e alla cura della pelle peristomale. Lo studio di Colwell et al., (2017) ha rilevato che dopo 2 mesi dall’intervento chirurgico di confezionamento della stomia intestinale, su 220 pazienti valutati, il 16% presentava complicazioni, il 69% danni a livello della cute peristomale; inoltre, il 62% ha riferito difficoltà nel cambio sacca segnalando perdite fecali. La relazione terapeutica basata su un processo interpersonale è un aspetto centrale della cura infermieristica ed è parte integrante nel determinare la qualità di vita e le conoscenze del paziente (College of Nursing, 1999). SCOPO: individuare quali sono gli interventi educativi infermieristici più efficaci, al fine di garantire una autonomia nella gestione della stomia intestinale (igiene stomale, conservazione della cute, cambio sacca, cura dello stoma) e quale impatto hanno sulla qualità di vita. CAMPIONE: paziente adulto, di età > 18 anni, portatore di stomia intestinale, con successivo rientro a domicilio. METODI E STRUMENTI: i criteri di selezione utilizzati non hanno previsto restrizioni in merito al disegno di studio. Si è proceduto ricercando articoli relativi all’educazione terapeutica infermieristica fornita al paziente portatore di stomia intestinale (colostomia, ileostomia), al fine di gestirla in autonomia a domicilio. Sono stati inclusi studi in lingua inglese, pubblicati negli ultimi 19 anni in formato full-text. La ricerca è stata condotta consultando banche dati quali: Google Scholar, PubMed e CINAHAL Database. RISULTATI: sono stati reperiti 90 articoli, dopo un’attenta lettura, 12 erano attinenti, o parzialmente attinenti. I 12 articoli presentano disegni di studi differenti sono: n.5 studi quasi sperimentali, n.4 studi randomizzati, n.1 studio qualitativo, n.1 studio sperimentale, n.1 studio non specificato. DISCUSSIONE: per tale lavoro di revisione della letteratura sono stati reperti studi che prendono in esame differenti interventi di ETP rivolti a pazienti stomizzati. Gli interventi educativi inclusi nel seguente lavoro comprendono: opuscoli scritti, lezioni teoriche, dimostrazioni pratiche ed esercitazioni, DVD, video educativi, follow-up telefonici, simulatori, telenursing, app mobile. La letteratura si concentra principalmente sugli interventi educativi tradizionali e multimediali, mettendoli spesso a confronto. Vengono messe in luce le potenzialità degli interventi educativi multimediali i quali, se associati alle metodologie tradizionali, permettono al paziente di acquisire maggiori conoscenze e abilità legate alla cura della stomia e alla sua gestione. CONCLUSIONI: dalla seguente revisione bibliografica emerge la presenza di numerosi interventi educativi rivolti a pazienti adulti portatori di stomia intestinale ognuno dei quali possiede dei vantaggi e degli svantaggi. Dagli studi emerge una preferenza nella scelta di interventi educativi tradizionali quali, opuscoli scritti, dimostrazioni pratiche, lezione teoriche ma, vengo messe in evidenza le potenzialità degli interventi educativi multimediali ed interattivi. Gli studi inclusi nella revisione di letteratura non sono però sufficienti a determinare l’intervento educativo con maggiore efficacia. KEY WORDS: Ostomy, self-care, patient education, quality of life, nurse education, stoma-care. PAROLE CHIAVE: stomia intestinale, autonomia, educazione terapeutica, qualità di vita, cura della stomia, educazione del paziente
Patient education
Stoma-care
Ostomy
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Badalin_Valentina.pdf.pdf

accesso riservato

Dimensione 871.49 kB
Formato Adobe PDF
871.49 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/57123