Nell’assistenza erogata dal professionista sanitario, prevenire gli errori e gli eventi avversi evitabili è fondamentale. Le prestazioni richiedono, oltre ad abilità tecniche adeguate, anche abilità non tecniche come la capacità di adattamento a situazioni che potrebbero evolvere rapidamente. Le Non Technical Skills possono essere definite come abilità di natura cognitiva, sociale e personale che completano le abilità tecniche e contribuiscono a prestazioni sicure ed efficienti. Le sole competenze tecniche, quindi, non sono sufficienti per prevenire gli errori del professionista. Ambienti ad alto rischio di errore e bassa tolleranza dello stesso quale, ad esempio, l’aviazione ha riconosciuto l’importanza delle Non Technical Skills sviluppando quadri di valutazione delle prestazioni degli equipaggi. Tale tipo di approccio è stato successivamente implementato in ambito sanitario ad alto rischio in cui i marker comportamentali sono sempre più utilizzati nella formazione e nella valutazione della competenza clinica. Obiettivo: Implementare la consapevolezza delle NTS nella popolazione infermieristica presa in esame a seguito della somministrazione di un questionario di autovalutazione e studiare i risultati dello stesso

Le Non Technical Skills negli infermieri di Urgenza Emergenza: studio osservazionale

DAL BÒ, GIACOMO
2022/2023

Abstract

Nell’assistenza erogata dal professionista sanitario, prevenire gli errori e gli eventi avversi evitabili è fondamentale. Le prestazioni richiedono, oltre ad abilità tecniche adeguate, anche abilità non tecniche come la capacità di adattamento a situazioni che potrebbero evolvere rapidamente. Le Non Technical Skills possono essere definite come abilità di natura cognitiva, sociale e personale che completano le abilità tecniche e contribuiscono a prestazioni sicure ed efficienti. Le sole competenze tecniche, quindi, non sono sufficienti per prevenire gli errori del professionista. Ambienti ad alto rischio di errore e bassa tolleranza dello stesso quale, ad esempio, l’aviazione ha riconosciuto l’importanza delle Non Technical Skills sviluppando quadri di valutazione delle prestazioni degli equipaggi. Tale tipo di approccio è stato successivamente implementato in ambito sanitario ad alto rischio in cui i marker comportamentali sono sempre più utilizzati nella formazione e nella valutazione della competenza clinica. Obiettivo: Implementare la consapevolezza delle NTS nella popolazione infermieristica presa in esame a seguito della somministrazione di un questionario di autovalutazione e studiare i risultati dello stesso
2022
Non-Technical Skills in Urgent Emergency Nurses: observational study
Non Technical Skills
Infermieri
Consapevolezza
Autovalutazione
Comparazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Dal Bò Giacomo.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.83 MB
Formato Adobe PDF
3.83 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/57176