ABSTRACT -Introduction: Complex pelvic trauma represents 3-8% of skeletal injuries and 70% of the dynamics are represented by road accidents. ISTAT sources in 2022, have reported 8,159 victims from road accidents. The most critical fracture of the pelvic is the "Open book" type which is characterized by maximum opening of the sacroiliac joint and interruption of the associated ligaments. The early treatment of this type of fracture allowed the development of device called "Pelvic Circumferential Compression Device or Pccd" which, at the moment, consider the Scott algorithm as the progenitor for the management of pelvic trauma. -Purpose of the study: the aim is to search for updated scientific evidence on the pre-hospital management of pelvic trauma in order to reduce mortality and the number of blood transfusions in unstable pelvic trauma. -Materials and Methods: This is a literature review using the Pubmed search engine. Selection of the studies come from last 5 years concerning the pre-hospital setting for the management of pelvic trauma. -Results: A total of 15 articles report that the range mortality is between 2.4%-5% and the amount of transfusion can be reduced up to: 2-5 units of concentrated red blood cells for hemodynamically unstable closed traumas and 4-21 units for open traumas. The inclusion criteria for the application of the pelvic belt are dynamics susceptible to pelvic trauma and shock index, however the exclusion criteria for the application of the pelvic belt are age<3 years, no pelvic pain with awake patient, absence of obvious fracture and distracting lesions and stable hemodynamics. The complications that occur after the positioning of the " Pccd " are mainly represented by pressure ulcers that may worsen to tissue necrosis and nerve lesions. Also, poorly positioned "Pccd" occurs mainly in females, in obese patients and in abdominal trauma. Other factors that influence positioning are the pregnant woman, diabetes mellitus and the slippage of the " Pccd " during transport. The mortality predictive factors are the shock index (OR 3.92), diabetes mellitus (OR 3.18), capillary refill time (OR 2.109), GCS<8 (OR 1.26), frequency respiratory (OR 1.036). The most predictive mechanism of injury are the collision of the pedestrian (OR 2.192) and the vertical fall (OR 1.913). -Conclusions: The best practice for the management of haemodynamically unstable pelvic trauma in the pre-hospital phase is the application of the pelvic belt or “Pccd”. Scott's algorithm provides items to evaluate the possibility of positioning the "Pccd": hypotension (systolic blood pressure <90mmHg and heart rate>100 bpm) associated with a suggestive dynamic of pelvic trauma can rule to apply the device and start a quickly transport of the patient to the nearest Trauma Center.

ABSTRACT -Introduzione: Il trauma complesso del bacino rappresenta il 3-8% di lesioni scheletriche e nel 70% dei casi la dinamica dell'evento è riconducibile agli incidenti stradali. Le fonti ISTAT riportano 8.159 vittime di incidenti stradali nell’anno 2022. Le fratture più critiche del cinto pelvico sono di tipo "Open book" e sono caratterizzate dalla massima apertura dell'articolazione sacro-iliaca con interruzione dei legamenti associati. L'esigenza di trattare precocemente questo tipo di fratture ha permesso di sviluppare presidi chiamati "Pelvic Circumferential Compression Device o Pccd" che considerano l'algoritmo di Scott quale capostipite per la gestione del trauma pelvico. -Scopo dello studio: Ricercare le evidenze scientifiche aggiornate sulla gestione del trauma del bacino in fase preospedaliera il cui utilizzo ha ridotto la mortalità e di valutare attraverso la revisione della letteratura la diminuzione del numero di trasfusioni nei traumi instabili del bacino. -Materiali e Metodi: Si tratta di una revisione della letteratura effettuata mediante il motore di ricerca Pubmed. Sono stati selezionati gli studi degli ultimi 5 anni riguardanti l'ambito preospedaliero per la gestione del trauma del bacino. -Risultati: Un totale di 15 articoli riportano che la mortalità è compresa in un range tra 2,4%-5% e la richiesta di trasfusione che si può tradurre in gravità della lesione si riduce se eseguita in fase preospedaliera: 2-5 unità di emazie concentrate per traumi chiusi emodinamicamente instabili e 4-21 unità per traumi aperti. I criteri di inclusione per il posizionamento della cintura pelvica sono la dinamica suscettibile di trauma pelvico e shock, mentre i criteri di esclusione per l’applicazione della cintura pelvica sono l’età < 3 anni, assenza di dolore pelvico con paziente sveglio e cosciente, assenza di frattura evidente e lesioni distraenti, emodinamica stabile. Le complicanze che si verificano dopo il posizionamento del “Pccd” sono prevalentemente rappresentate dalle ulcere da pressione con conseguente necrosi tissutale e lesioni nervose, il malposizionamento del “Pccd” invece si verifica principalmente nel sesso femminile, nel paziente obeso e nel trauma addominale. Altri fattori che influenzano il posizionamento sono la donna in stato di gravidanza, il diabete mellito e lo slittamento del “Pccd” durante il trasporto. I fattori predittivi di mortalità sono l'indice di shock (OR 3,92), il diabete mellito (OR 3,18), il tempo di refill capillare (OR 2,109), GCS<8 (OR 1,26), la frequenza respiratoria (OR 1,036). Per quanto riguarda la dinamica, quelle più predittive sono l'investimento del pedone (OR 2,192) e la caduta verticale (OR 1,913). -Conclusioni: La best practice per la gestione del trauma pelvico emodinamicamente instabile in fase preospedaliera è l’applicazione della cintura pelvica o “Pccd”. L’algoritmo di Scott fornisce degli item per valutare l’eventualità del posizionamento del “Pccd”: l’ipotensione (pressione sistolica <90mmHg e frequenza cardiaca>100 bpm) associata al sospetto di un meccanismo suggestivo di trauma pelvico sono sufficienti per applicare il device e trasportare il ferito rapidamente verso il Trauma Center più vicino.

Gestione del trauma del bacino nel setting preospedaliero: una revisione della letteratura

FERRARI, LEONARDO
2022/2023

Abstract

ABSTRACT -Introduction: Complex pelvic trauma represents 3-8% of skeletal injuries and 70% of the dynamics are represented by road accidents. ISTAT sources in 2022, have reported 8,159 victims from road accidents. The most critical fracture of the pelvic is the "Open book" type which is characterized by maximum opening of the sacroiliac joint and interruption of the associated ligaments. The early treatment of this type of fracture allowed the development of device called "Pelvic Circumferential Compression Device or Pccd" which, at the moment, consider the Scott algorithm as the progenitor for the management of pelvic trauma. -Purpose of the study: the aim is to search for updated scientific evidence on the pre-hospital management of pelvic trauma in order to reduce mortality and the number of blood transfusions in unstable pelvic trauma. -Materials and Methods: This is a literature review using the Pubmed search engine. Selection of the studies come from last 5 years concerning the pre-hospital setting for the management of pelvic trauma. -Results: A total of 15 articles report that the range mortality is between 2.4%-5% and the amount of transfusion can be reduced up to: 2-5 units of concentrated red blood cells for hemodynamically unstable closed traumas and 4-21 units for open traumas. The inclusion criteria for the application of the pelvic belt are dynamics susceptible to pelvic trauma and shock index, however the exclusion criteria for the application of the pelvic belt are age<3 years, no pelvic pain with awake patient, absence of obvious fracture and distracting lesions and stable hemodynamics. The complications that occur after the positioning of the " Pccd " are mainly represented by pressure ulcers that may worsen to tissue necrosis and nerve lesions. Also, poorly positioned "Pccd" occurs mainly in females, in obese patients and in abdominal trauma. Other factors that influence positioning are the pregnant woman, diabetes mellitus and the slippage of the " Pccd " during transport. The mortality predictive factors are the shock index (OR 3.92), diabetes mellitus (OR 3.18), capillary refill time (OR 2.109), GCS<8 (OR 1.26), frequency respiratory (OR 1.036). The most predictive mechanism of injury are the collision of the pedestrian (OR 2.192) and the vertical fall (OR 1.913). -Conclusions: The best practice for the management of haemodynamically unstable pelvic trauma in the pre-hospital phase is the application of the pelvic belt or “Pccd”. Scott's algorithm provides items to evaluate the possibility of positioning the "Pccd": hypotension (systolic blood pressure <90mmHg and heart rate>100 bpm) associated with a suggestive dynamic of pelvic trauma can rule to apply the device and start a quickly transport of the patient to the nearest Trauma Center.
2022
Pelvic trauma management in the prehospital setting: a literature review
ABSTRACT -Introduzione: Il trauma complesso del bacino rappresenta il 3-8% di lesioni scheletriche e nel 70% dei casi la dinamica dell'evento è riconducibile agli incidenti stradali. Le fonti ISTAT riportano 8.159 vittime di incidenti stradali nell’anno 2022. Le fratture più critiche del cinto pelvico sono di tipo "Open book" e sono caratterizzate dalla massima apertura dell'articolazione sacro-iliaca con interruzione dei legamenti associati. L'esigenza di trattare precocemente questo tipo di fratture ha permesso di sviluppare presidi chiamati "Pelvic Circumferential Compression Device o Pccd" che considerano l'algoritmo di Scott quale capostipite per la gestione del trauma pelvico. -Scopo dello studio: Ricercare le evidenze scientifiche aggiornate sulla gestione del trauma del bacino in fase preospedaliera il cui utilizzo ha ridotto la mortalità e di valutare attraverso la revisione della letteratura la diminuzione del numero di trasfusioni nei traumi instabili del bacino. -Materiali e Metodi: Si tratta di una revisione della letteratura effettuata mediante il motore di ricerca Pubmed. Sono stati selezionati gli studi degli ultimi 5 anni riguardanti l'ambito preospedaliero per la gestione del trauma del bacino. -Risultati: Un totale di 15 articoli riportano che la mortalità è compresa in un range tra 2,4%-5% e la richiesta di trasfusione che si può tradurre in gravità della lesione si riduce se eseguita in fase preospedaliera: 2-5 unità di emazie concentrate per traumi chiusi emodinamicamente instabili e 4-21 unità per traumi aperti. I criteri di inclusione per il posizionamento della cintura pelvica sono la dinamica suscettibile di trauma pelvico e shock, mentre i criteri di esclusione per l’applicazione della cintura pelvica sono l’età < 3 anni, assenza di dolore pelvico con paziente sveglio e cosciente, assenza di frattura evidente e lesioni distraenti, emodinamica stabile. Le complicanze che si verificano dopo il posizionamento del “Pccd” sono prevalentemente rappresentate dalle ulcere da pressione con conseguente necrosi tissutale e lesioni nervose, il malposizionamento del “Pccd” invece si verifica principalmente nel sesso femminile, nel paziente obeso e nel trauma addominale. Altri fattori che influenzano il posizionamento sono la donna in stato di gravidanza, il diabete mellito e lo slittamento del “Pccd” durante il trasporto. I fattori predittivi di mortalità sono l'indice di shock (OR 3,92), il diabete mellito (OR 3,18), il tempo di refill capillare (OR 2,109), GCS<8 (OR 1,26), la frequenza respiratoria (OR 1,036). Per quanto riguarda la dinamica, quelle più predittive sono l'investimento del pedone (OR 2,192) e la caduta verticale (OR 1,913). -Conclusioni: La best practice per la gestione del trauma pelvico emodinamicamente instabile in fase preospedaliera è l’applicazione della cintura pelvica o “Pccd”. L’algoritmo di Scott fornisce degli item per valutare l’eventualità del posizionamento del “Pccd”: l’ipotensione (pressione sistolica <90mmHg e frequenza cardiaca>100 bpm) associata al sospetto di un meccanismo suggestivo di trauma pelvico sono sufficienti per applicare il device e trasportare il ferito rapidamente verso il Trauma Center più vicino.
pelvic trauma
management
prehospital
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ferrari_Leonardo.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.65 MB
Formato Adobe PDF
1.65 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/57188