La domanda di ricerca della presente tesi si propone di analizzare l'evoluzione del partenariato euromediterraneo, esaminandone gli obiettivi, le principali iniziative e le sfide incontrate lungo il percorso. Sarà approfondito il quadro normativo e istituzionale che sostiene la cooperazione euromediterranea, concentrandosi sul ruolo dell'UE e degli Stati membri.
DAL PARTENARIATO EUROMEDITTERANEO ALLA POLITICA EUROPEA DI VICINATO : LA COOPERAZIONE CON MAROCCO, TUNISIA, E ALGERIA
ANTAR, MARIAM
2022/2023
Abstract
La domanda di ricerca della presente tesi si propone di analizzare l'evoluzione del partenariato euromediterraneo, esaminandone gli obiettivi, le principali iniziative e le sfide incontrate lungo il percorso. Sarà approfondito il quadro normativo e istituzionale che sostiene la cooperazione euromediterranea, concentrandosi sul ruolo dell'UE e degli Stati membri.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DAL PARTENARIATOEUROMEDITERRANEO ALLA POLITICA EUROPEA DI VICINATO- LA COOPERAZIONE CON MAROCCO, TUNISIA.pdf
accesso riservato
Dimensione
563.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
563.74 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/57381