La presente tesi si propone di analizzare approfonditamente il fenomeno della confisca dei beni alla mafia, concentrandosi sulle strategie adottate dalle autorità, gli impatti sull'organizzazione criminale e sulla società, nonché sulle prospettive di ridistribuzione di tali beni alla società civile. La lotta alla criminalità organizzata è una priorità fondamentale per garantire la sicurezza e lo sviluppo delle comunità, e la confisca dei beni rappresenta uno strumento cruciale in questa battaglia. L'analisi delle strategie di confisca si focalizza sull'efficacia delle leggi e delle politiche esistenti, esaminando le sfide operative e legali che si presentano durante questo processo. Gli impatti della confisca dei beni sulla mafia e sulla società vengono esplorati attraverso dati empirici e studi di caso. Si valutano gli effetti sul potere economico e organizzativo delle organizzazioni criminali, nonché sul benessere e la percezione di sicurezza delle comunità coinvolte. Infine, si esamina il processo di ridistribuzione dei beni confiscati alla società civile. Vengono analizzati modelli di ridistribuzione e redistribuzione equa, valutando come questi possano contribuire alla riparazione dei danni causati dalla criminalità organizzata e alla promozione del bene comune. Questa ricerca mira a fornire un quadro comprensivo e approfondito della confisca dei beni alla mafia e a offrire spunti per migliorare le strategie esistenti, massimizzando l'impatto positivo sulla società e sul contrasto alla criminalità organizzata. Inoltre, questa ricerca contribuisce alla comprensione di come la partecipazione attiva dei cittadini e le misure legislative possano influenzare positivamente la lotta contro la mafia e tutelare la democrazia e lo stato di diritto dall'influenza e dalla corruzione mafiosa.

Confisca dei Beni alla Mafia in Italia: Strategie, Impatti e Prospettive di Ridistribuzione alla Società Civile

UVA, ANNA
2022/2023

Abstract

La presente tesi si propone di analizzare approfonditamente il fenomeno della confisca dei beni alla mafia, concentrandosi sulle strategie adottate dalle autorità, gli impatti sull'organizzazione criminale e sulla società, nonché sulle prospettive di ridistribuzione di tali beni alla società civile. La lotta alla criminalità organizzata è una priorità fondamentale per garantire la sicurezza e lo sviluppo delle comunità, e la confisca dei beni rappresenta uno strumento cruciale in questa battaglia. L'analisi delle strategie di confisca si focalizza sull'efficacia delle leggi e delle politiche esistenti, esaminando le sfide operative e legali che si presentano durante questo processo. Gli impatti della confisca dei beni sulla mafia e sulla società vengono esplorati attraverso dati empirici e studi di caso. Si valutano gli effetti sul potere economico e organizzativo delle organizzazioni criminali, nonché sul benessere e la percezione di sicurezza delle comunità coinvolte. Infine, si esamina il processo di ridistribuzione dei beni confiscati alla società civile. Vengono analizzati modelli di ridistribuzione e redistribuzione equa, valutando come questi possano contribuire alla riparazione dei danni causati dalla criminalità organizzata e alla promozione del bene comune. Questa ricerca mira a fornire un quadro comprensivo e approfondito della confisca dei beni alla mafia e a offrire spunti per migliorare le strategie esistenti, massimizzando l'impatto positivo sulla società e sul contrasto alla criminalità organizzata. Inoltre, questa ricerca contribuisce alla comprensione di come la partecipazione attiva dei cittadini e le misure legislative possano influenzare positivamente la lotta contro la mafia e tutelare la democrazia e lo stato di diritto dall'influenza e dalla corruzione mafiosa.
2022
Confiscation of Assets to the Mafia in Italy: Strategies, Impacts and Perspectives of Redistribution to Civil Society
Beni confiscati
Lotta antimafia
Impatto sociale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Uva_Anna.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.16 MB
Formato Adobe PDF
1.16 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/57482