I motori a razzo destinati alle missioni spaziali sono in grado di raggiungere spinte anche molto elevate. Per fare ciò però si sfrutta un gas ad alto carico entalpico con temperature spesso al di sopra del punto di fusione dei materiali che costituiscono la camera di combustione e l’ugello. Ciò comporta non poche difficoltà dal punto di vista meccanico ma soprattutto termico. Il materiale può fondere lungo le pareti a contatto con il gas, le caratteristiche meccaniche dei materiali usati peggiorano con la temperatura, inoltre si possono formare gradienti di temperatura che comportano ulteriore tensione per il materiale usato. Per mitigare queste problematiche vengono messe in atto diverse tecniche di protezione termica o raffreddamento degli ugelli. In questa tesi si approfondiscono le diverse metodologie atte a mitigare questa problematica facendo enfasi sul fenomeno di trasmissione di calore, sul loro funzionamento e sulle loro peculiari caratteristiche nonché sulla loro applicabilità.

Metodi di protezione termica e raffreddamento degli ugelli dei motori a razzo

MASSIMO, ALESSANDRO
2022/2023

Abstract

I motori a razzo destinati alle missioni spaziali sono in grado di raggiungere spinte anche molto elevate. Per fare ciò però si sfrutta un gas ad alto carico entalpico con temperature spesso al di sopra del punto di fusione dei materiali che costituiscono la camera di combustione e l’ugello. Ciò comporta non poche difficoltà dal punto di vista meccanico ma soprattutto termico. Il materiale può fondere lungo le pareti a contatto con il gas, le caratteristiche meccaniche dei materiali usati peggiorano con la temperatura, inoltre si possono formare gradienti di temperatura che comportano ulteriore tensione per il materiale usato. Per mitigare queste problematiche vengono messe in atto diverse tecniche di protezione termica o raffreddamento degli ugelli. In questa tesi si approfondiscono le diverse metodologie atte a mitigare questa problematica facendo enfasi sul fenomeno di trasmissione di calore, sul loro funzionamento e sulle loro peculiari caratteristiche nonché sulla loro applicabilità.
2022
Thrust chamber thermal protection and cooling methods for rocket engines
Ugelli
Motori a Razzo
Protezione Termica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Massimo_Alessandro.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/57616