The research examines the Rigenera Montagna project, a journey carried out in collaboration with two high schools in Belluno. The students (about 100) participated in various activities both in the school and in nature. The purpose of the research is to test whether carrying out educational activities in natural environments fosters the students' connection with nature and interest in the local area and whether it improves behaviors directed toward the natural world. Students took part in one or two nature immersion experiences during which they performed cognitive, affective, and physical tasks. The participants filled out an initial questionnaire (baseline) before the activities began and an intermediate questionnaire at the conclusion of the school year. They also completed a pre and post-outing questionnaire for each experience in nature. During data analysis, correlations were investigated between the input variables and short-term (pre-experience vs. post-experience questionnaire) and long-term (baseline vs. intermediate questionnaire) changes. At entry, a positive correlation was found between participants' connection with nature (CNS) and some of their pro-environmental behaviors (PEBs), as well as a correlation between CNS and participants' perceived restorativeness (PRS), gained as a result of the immersive experience in nature. In addition, following the conduct of both outings in the natural environment, the results showed an increase in vitality (SVS) and, exclusively for the first outing, an increase in positive emotions; in parallel with a decrease in negative affectivity (SPANE) in participants. In the long term, the attractiveness of climate change topics experienced by male and female students decreased while their knowledge regarding the topic increased.

La ricerca prende in oggetto il progetto Rigenera Montagna, un percorso svolto in collaborazione con due istituti superiori di Belluno. Gli studenti (circa 100) hanno partecipato a diverse attività sia nel contesto scolastico, sia in natura. Lo scopo della ricerca è verificare se lo svolgimento di attività didattiche in ambienti naturali favorisca la connessione con la natura e l’interesse verso il territorio di appartenenza, se migliori gli atteggiamenti verso esso e i comportamenti diretti al mondo naturale. Gli studenti hanno preso parte a una o due esperienze di immersione in natura durante le quali hanno svolto compiti specifici di coinvolgimento cognitivo, affettivo e fisico. Ai partecipanti è stato somministrato un questionario iniziale (baseline) prima dell’avvio delle attività ed un questionario intermedio al concludersi dell’anno scolastico. Inoltre, ad ogni esperienza in natura, hanno compilato un questionario pre e post uscita. Durante l’analisi dei dati si sono indagate le correlazioni tra le variabili d’ingresso e cambiamenti a breve termine (questionario pre-esperienza vs post-esperienza) e a lungo termine (baseline vs questionario intermedio). All’ingresso è stata individuata una correlazione positiva tra la connessione con la natura (CNS) dei partecipanti e alcuni loro comportamenti pro-ambientali (PEBs), oltre a una correlazione tra la CNS e la rigeneratività percepita (PRS) dai partecipanti, maturata in seguito all’esperienza immersiva in natura. Inoltre, in seguito allo svolgimento di entrambe le uscite in ambiente naturale, è stato osservato nei partecipanti un aumento della vitalità (SVS) e, esclusivamente per la prima uscita, un aumento delle emozioni positive parallelamente a una diminuzione dell’affettività negativa (SPANE). Nel lungo termine, l’attrattività per temi di crisi climatica esperita da studenti e studentesse è diminuita mentre è aumentata la conoscenza che essi hanno rispetto all’argomento.

Un'indagine psicologica sugli effetti della didattica in natura negli adolescenti: il progetto "Rigenera Montagna".

OLIVIERI, ALICE
2022/2023

Abstract

The research examines the Rigenera Montagna project, a journey carried out in collaboration with two high schools in Belluno. The students (about 100) participated in various activities both in the school and in nature. The purpose of the research is to test whether carrying out educational activities in natural environments fosters the students' connection with nature and interest in the local area and whether it improves behaviors directed toward the natural world. Students took part in one or two nature immersion experiences during which they performed cognitive, affective, and physical tasks. The participants filled out an initial questionnaire (baseline) before the activities began and an intermediate questionnaire at the conclusion of the school year. They also completed a pre and post-outing questionnaire for each experience in nature. During data analysis, correlations were investigated between the input variables and short-term (pre-experience vs. post-experience questionnaire) and long-term (baseline vs. intermediate questionnaire) changes. At entry, a positive correlation was found between participants' connection with nature (CNS) and some of their pro-environmental behaviors (PEBs), as well as a correlation between CNS and participants' perceived restorativeness (PRS), gained as a result of the immersive experience in nature. In addition, following the conduct of both outings in the natural environment, the results showed an increase in vitality (SVS) and, exclusively for the first outing, an increase in positive emotions; in parallel with a decrease in negative affectivity (SPANE) in participants. In the long term, the attractiveness of climate change topics experienced by male and female students decreased while their knowledge regarding the topic increased.
2022
A psychological investigation of the effects of nature education in adolescents: the "Rigenera Montagna" project.
La ricerca prende in oggetto il progetto Rigenera Montagna, un percorso svolto in collaborazione con due istituti superiori di Belluno. Gli studenti (circa 100) hanno partecipato a diverse attività sia nel contesto scolastico, sia in natura. Lo scopo della ricerca è verificare se lo svolgimento di attività didattiche in ambienti naturali favorisca la connessione con la natura e l’interesse verso il territorio di appartenenza, se migliori gli atteggiamenti verso esso e i comportamenti diretti al mondo naturale. Gli studenti hanno preso parte a una o due esperienze di immersione in natura durante le quali hanno svolto compiti specifici di coinvolgimento cognitivo, affettivo e fisico. Ai partecipanti è stato somministrato un questionario iniziale (baseline) prima dell’avvio delle attività ed un questionario intermedio al concludersi dell’anno scolastico. Inoltre, ad ogni esperienza in natura, hanno compilato un questionario pre e post uscita. Durante l’analisi dei dati si sono indagate le correlazioni tra le variabili d’ingresso e cambiamenti a breve termine (questionario pre-esperienza vs post-esperienza) e a lungo termine (baseline vs questionario intermedio). All’ingresso è stata individuata una correlazione positiva tra la connessione con la natura (CNS) dei partecipanti e alcuni loro comportamenti pro-ambientali (PEBs), oltre a una correlazione tra la CNS e la rigeneratività percepita (PRS) dai partecipanti, maturata in seguito all’esperienza immersiva in natura. Inoltre, in seguito allo svolgimento di entrambe le uscite in ambiente naturale, è stato osservato nei partecipanti un aumento della vitalità (SVS) e, esclusivamente per la prima uscita, un aumento delle emozioni positive parallelamente a una diminuzione dell’affettività negativa (SPANE). Nel lungo termine, l’attrattività per temi di crisi climatica esperita da studenti e studentesse è diminuita mentre è aumentata la conoscenza che essi hanno rispetto all’argomento.
Natura
Adolescenti
Rigeneratività
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Alice Olivieri.pdf

accesso aperto

Dimensione 7.46 MB
Formato Adobe PDF
7.46 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/57731