La tesi verge sulla riprogettazione del gruppo utensili di un macchinario per la piegatura incrementale della lamiera. La ragione dietro il lavoro risiede nella poca rigidezza dell'intero carrello e nella bassa flessibilità in termini di piegatura. L'idea è stata quella di cambiare la configurazione e la forma dell'utensile per mettere alla macchina di eseguire le stesse operazioni di prima in maniera migliore e poter svolgere operazioni che prima erano impossibili. Il progetto si basa sul dimensionamento dell'utensile con le conseguenti: analisi di forze, scelte di materiale, dimensioni, cuscinetti,..., etc.
Sistema di profilatura incrementale flessibile: progettazione del gruppo utensili
CONVERSANO, CARLO
2022/2023
Abstract
La tesi verge sulla riprogettazione del gruppo utensili di un macchinario per la piegatura incrementale della lamiera. La ragione dietro il lavoro risiede nella poca rigidezza dell'intero carrello e nella bassa flessibilità in termini di piegatura. L'idea è stata quella di cambiare la configurazione e la forma dell'utensile per mettere alla macchina di eseguire le stesse operazioni di prima in maniera migliore e poter svolgere operazioni che prima erano impossibili. Il progetto si basa sul dimensionamento dell'utensile con le conseguenti: analisi di forze, scelte di materiale, dimensioni, cuscinetti,..., etc.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Conversano_Carlo.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.7 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.7 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/57858